ISCRIZIONI A.S. 2023/2024

ULTIMI POSTI DISPONIBILI

home_crescere

Una scuola per crescere, stimolante e accogliente 

Le scuole Tirinnanzi accompagnano la crescita di bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni offrendo un percorso completo e unitario nella sua impostazione, dalla scuola primaria al liceo. Insegnanti competenti e appassionati guidano e sostengono gli alunni nell’apprendimento, aiutandoli a prendere coscienza di sé e della ricchezza di tutti gli aspetti della realtà. Solo educando la ragione ognuno può diventare protagonista della propria vita.

SCOPRI DI PIÙ SUI NOSTRI VALORI
home_famiglia

Una scuola nata dalle famiglie, impegnata nel territorio

Da 40 anni le scuole Tirinnanzi sono riconosciute a Legnano e Cislago per il loro impegno educativo, culturale e sociale. Gestite da una cooperativa di genitori e insegnanti, fin dagli inizi consapevoli della responsabilità nei confronti delle nuove generazioni e certi di perseguire l’interesse della comunità, accolgono oggi 750 allievi, condividendo con le famiglie l’appassionante avventura educativa che ha come origine e fine il bene dell’alunno.

SCOPRI DI PIÙ SULLA COOPERATIVA
home_innovazione

Una scuola salda nella tradizione, aperta all’innovazione

La competenza e l’autorevolezza acquisite in 40 anni sono il solido punto di partenza per andare incontro a ciascun alunno; ognuno con capacità e passioni diverse, sviluppando una proposta didattica che si rinnova continuamente. I programmi e i metodi di insegnamento, in collaborazione con università e centri d’eccellenza, vanno incontro alle nuove tecnologie e si aprono al mondo attuale con un approccio critico.

SCOPRI DI PIÙ SULLE NOSTRE ECCELLENZE
4

scuole

3

livelli di scuola

40

anni di storia

750

alunni

L’Istituto Tirinnanzi comprende 4 scuole, dalla scuola Primaria, alla Secondaria di Primo Grado, al Liceo, riunite sotto un’unica gestione e con la stessa missione: educare per crescere.

Scuola primaria l'Arca Legnano
L'Arca Scuola primaria Legnano

Attiva da 35 anni a Legnano è un luogo accogliente e positivo, in cui tutto è pensato e organizzato per favorire la crescita intellettuale e personale del bambino, accompagnato e guidato dalla figura essenziale ed autorevole del maestro.

SCOPRI DI PIÙ
Scuola primaria Don Luigi Monza Cislago
Don L. Monza Scuola primaria Cislago

Nata oltre 20 anni fa a Cislago, condivide con la Scuola Primaria L’Arca di Legnano la stessa impronta educativa e la stessa proposta didattica, basata sulla centralità del bambino e sul valore dell’esperienza per la conoscenza delle cose.

SCOPRI DI PIÙ
Scuola secondaria San Kolbe Legnano
San M. Kolbe Scuola secondaria Legnano

Fondata a Legnano 40 anni fa, si impegna ogni giorno a sostenere e incrementare il desiderio di conoscenza dei ragazzi, incoraggiandoli a prendere consapevolezza di sé e del proprio ruolo nel mondo, in un’età particolare come quella del passaggio dall’infanzia alla giovinezza.

SCOPRI DI PIÙ
Liceo Scientifico Tirinnanzi Legnano
T. Tirinnanzi Liceo Scientifico Legnano

Avviato nel 2008 a Legnano il Liceo scientifico Tirinnanzi favorisce la costruzione della personalità dei suoi giovani studenti, accompagnandoli nella presa di coscienza del proprio valore e a scoprire il proprio posto all’interno del mondo di oggi.

SCOPRI DI PIÙ

VUOI ISCRIVERTI?

Primaria, Secondaria di Primo Grado, Liceo Scientifico

Scuole Tirinnanzi Legnano Primaria Secondaria Liceo Scientifico

Vuoi lavorare nelle Scuole Tirinnanzi?

News e eventi

“La matematica è una forma di conoscenza della realtà. Fare matematica permette di costruire strutture mentali attraverso le quali il bambino può leggere la realtà.” (Dal piano di studi della classe terza). Quest’anno viene introdotto il lavoro sulla misura, per questo è fondamentale che i......

Martedì 21 marzo gli studenti delle classi prime, seconda e terza del Liceo Tirinnanzi hanno assistito a  una lezione concerto su Bob Dylan, tenuta dalla band musicale After Eight. Oltre all’aspetto musicale, l’evento si è incentrato da un lato sulla testimonianza del periodo che la......

“Ma cos’è il cyberbullismo?” La precoce entrata nel mondo social in età pre-adolescenziale e la conseguente esperienza digitale comportano spesso situazioni di difficoltà a causa di dinamiche che, pur essendo virtuali, sono estremamente reali perché coinvolgono gli aspetti emotivi. Così, anche quest’anno, abbiamo proposto ai......

“L’apprendimento della matematica nella scuola primaria avviene attraverso il coinvolgimento operativo in esperienze dirette con le quali poter osservare, descrivere, ragionare, progettare e risolvere” PTOF 2022-2025 Come promesso, vi raccontiamo come in classe seconda il lavoro di matematica evolve,  mantenendo la stessa modalità: l’esperienza! Non c’è......

“Nella scuola primaria, i bambini esplorano la realtà e imparano a riflettere sulle proprie esperienze, descrivendole, rappresentandole e riorganizzandole con criteri diversi. L’apprendimento della matematica nella scuola primaria avviene attraverso il coinvolgimento operativo in esperienze dirette con le quali poter osservare, descrivere, ragionare, progettare e......

Lotteria 2023!!! Un mese fa è partita la sfida tra gli studenti delle scuole Tirinnanzi! I Presidi avevano presentato ai ragazzi la preziosa iniziativa organizzata dall’Associazione Adriana Braga. Le parole di Paola, un membro di essa, ci aiutano a capire meglio la straordinaria missione di......

Lunedì scorso, per approfondire lo studio dell’orologio, ho proposto ai bambini di osservare, disegnare e descrivere una vecchia pendola. Dopo un’accurata osservazione, l’hanno disegnata, infine abbiamo provato a descriverla. Come sempre accade in queste occasioni, è stato interessante guidare i bambini ad osservare attentamente ogni......

Questa settimana, i bambini delle Scuole Primarie Arca e Don Luigi Monza hanno ricevuto le schede di valutazione (pagelle) relative al primo quadrimestre. Hanno lavorato per mesi, imparato cose nuove, esercitato le competenze acquisite. Hanno anche sperimentato le loro capacità cimentandosi in situazioni nuove, inoltrandosi......

Si educa attraverso ciò che si dice,
di più attraverso ciò che si fa,
ancor di più attraverso ciò che si è.

— Ignazio di Antiochia

Vuoi conoscerci o iscriverti?

Vuoi far crescere le scuole?

Vuoi entrare in MYTIRINNANZI?