Author: admin

  • All
  • covid-19
  • grandi scrittori dell'Arca
  • News e Iniziative
  • testimonianze
  • Uncategorized
  • Video openday

“La matematica è una forma di conoscenza della realtà. Fare matematica permette di costruire strutture mentali attraverso le quali il bambino può leggere la realtà.” (Dal piano di studi della classe terza). Quest’anno viene introdotto il lavoro sulla misura, per questo è fondamentale che i bambini...

La nostra coordinatrice didattica Paola Balducci è stata insignita del premio “Distintamente donna 2023”  in una serata organizzata dal Lions Club a San Vittore Olona. Un premio importante, ideato nel 2012 da Carmen Colombo Galli, che premia donne fortemente impegnate in ambito sociale, professionale e imprenditoriale. E che...

Martedì 21 marzo gli studenti delle classi prime, seconda e terza del Liceo Tirinnanzi hanno assistito a  una lezione concerto su Bob Dylan, tenuta dalla band musicale After Eight. Oltre all'aspetto musicale, l'evento si è incentrato da un lato sulla testimonianza del periodo che la generazione...

“Ma cos’è il cyberbullismo?” La precoce entrata nel mondo social in età pre-adolescenziale e la conseguente esperienza digitale comportano spesso situazioni di difficoltà a causa di dinamiche che, pur essendo virtuali, sono estremamente reali perché coinvolgono gli aspetti emotivi. Così, anche quest’anno, abbiamo proposto ai ragazzi di...

“L’apprendimento della matematica nella scuola primaria avviene attraverso il coinvolgimento operativo in esperienze dirette con le quali poter osservare, descrivere, ragionare, progettare e risolvere” PTOF 2022-2025 Come promesso, vi raccontiamo come in classe seconda il lavoro di matematica evolve,  mantenendo la stessa modalità: l’esperienza! Non c’è pace all’Istituto...

“Nella scuola primaria, i bambini esplorano la realtà e imparano a riflettere sulle proprie esperienze, descrivendole, rappresentandole e riorganizzandole con criteri diversi. L’apprendimento della matematica nella scuola primaria avviene attraverso il coinvolgimento operativo in esperienze dirette con le quali poter osservare, descrivere, ragionare, progettare e...

Lotteria 2023!!! Un mese fa è partita la sfida tra gli studenti delle scuole Tirinnanzi! I Presidi avevano presentato ai ragazzi la preziosa iniziativa organizzata dall’Associazione Adriana Braga. Le parole di Paola, un membro di essa, ci aiutano a capire meglio la straordinaria missione di...

Lunedì scorso, per approfondire lo studio dell’orologio, ho proposto ai bambini di osservare, disegnare e descrivere una vecchia pendola. Dopo un’accurata osservazione, l’hanno disegnata, infine abbiamo provato a descriverla. Come sempre accade in queste occasioni, è stato interessante guidare i bambini ad osservare attentamente ogni...

Questa settimana, i bambini delle Scuole Primarie Arca e Don Luigi Monza hanno ricevuto le schede di valutazione (pagelle) relative al primo quadrimestre. Hanno lavorato per mesi, imparato cose nuove, esercitato le competenze acquisite. Hanno anche sperimentato le loro capacità cimentandosi in situazioni nuove, inoltrandosi...