“Andiamo a cercare il Graal?” – Il mondo della lettura attraverso gli occhi dello scrittore
Elisa racconta il viaggio avventuroso nella...
Elisa racconta il viaggio avventuroso nella...
Dopo due anni di “studio della realtà” vicina, sperimentabile concretamente, nella classe terza l’orizzonte si allarga, si dilata. Si inizia a studiare storia e si fa un passo indietro vertiginoso. I ragazzi cominciano a studiare sul testo la storia antica. Le esperienze descritte di seguito raccontano...
Una storia davvero inquietante. Venerdì 13 marzo, i bambini delle tre classi prime della Scuola primaria L’Arca rientrano dall’intervallo e trovano nelle loro classi una misteriosa pergamena. E’ una richiesta d’aiuto che giunge loro da Bracalone, il pirata testone e recita così: I bambini non possono ignorare...
Venerdì 13 marzo i ragazzi di quinta della scuola L'Arca, hanno animato le corsie dell'Esselunga di via Sabotino, il supermarket più vicino alla scuola. Ma che cosa facevano 53 ragazzi vocianti in un supermercato alle ore 15 di un venerdì? Risponde uno dei protagonisti: "In occasione dell'iniziativa Donacibo,...
L'eclissi di sole attesa per la mattinata di venerdì 20 marzo ha messo all'opera la classe prima del Liceo Tirinnanzi, per iniziativa dei docenti delle materie scientifiche. Il programma di Scienze della Terra si arricchirà di un'inedita esperienza di osservazione dei moti celesti, condotta in parallelo con le...
Più di cento ragazzi di terza media raccontano come nasce un musical. Fino al giorno prima (e forse al giorno stesso), uno spettatore esterno non ci avrebbe scommesso un centesimo: se una qualsiasi persona avesse avuto infatti la temeraria idea di entrare in palestra per assistere...
Il 7 gennaio scorso le classi quarte della scuola L’Arca sono state a Milano, a Palazzo Reale, per visitare la mostra dedicata a Marc Chagall. Ecco, di seguito, alcuni stralci dei testi scritti dai bambini, in cui si chiedeva loro di scegliere una delle opere osservate e...
Seconda uscita didattica delle classi prime dell'Arca al Parco Altomilanese: una spruzzata di neve basta per rendere ancora più interessante l'avventura della conoscenza! ...
A conclusione di un percorso didattico probabilmente impossibile da trovare in Italia, mercoledì 18 febbraio le due seconde del liceo scientifico Tirinnanzi si sono recate a Torino per vedere l'allestimento per le scuole delle "Nozze di Figaro" di Mozart in programma in questi giorni al...