Liceo e lavoro

Da secoli si fa un gran parlare di libertà e da qualche anno si chiacchiera molto di orientamento. Ma distinguendo questi due termini li si ridicolizza e li si nega. La libertà diventa libertà di scelta, di shopping etc., e l’orientamento un imperativo proveniente dal...

Interessanti appuntamenti in vista per i nostri ragazzi del Liceo che iniziano a pensare al loro futuro post-liceale: Venerdì 22 dicembre alle ore 18: Aperitivo con gli universitari.  Gli studenti di quinta potranno dialogare con ragazzi, ex alunni del Liceo Tirinnanzi, che ora frequentano diverse facoltà universitarie:...

Vogliamo (ancora) tutto? Questa la domanda da cui ha avuto origine il percorso intrapreso da alcuni studenti del Liceo Scientifico Tirinnanzi, culminato nella mostra presentata questa settimana a Villa Jucker, Famiglia Legnanese. Lo scopo era semplice: capire i moti del 68, il desiderio fondante i disordini di...

Sabato 16 febbraio è stata inaugurata a Legnano la mostra sul ’68 dal titolo "Vogliamo tutto" 1969-2018, allestita presso la sede della Famiglia Legnanese alla Villa Jucker. Al momento inaugurale hanno partecipato due esponenti del ’68 studentesco, Pier Alberto Bertazzi, medico e docente universitario, nel ’68...

A conclusione  dell’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro nell’a.s. 2017/2018, il Liceo scientifico ha pensato ad un momento di confronto tra gli studenti e le aziende che li hanno ospitati per giudicare l’esperienza vissuta. L’Alternanza Scuola Lavoro è per il nostro Liceo un’occasione di crescita e di...

L'esperienza maturata in questi anni di Alternanza Scuola Lavoro ha permesso al Liceo Tirinnanzi di Legnano di scoprire nel territorio realtà aziendali virtuose e innovative e di incontrare testimoni del mondo imprenditoriale capaci di comunicare agli studenti il valore del lavoro come occasione formativa e di soddisfazione...

Nell’ambito dell’Alternanza Scuola Lavoro siamo stati impegnati dall’11 al 18 marzo presso la Villa Jucker a Legnano nella mostra «Russia 1917. Il sogno infranto di “un mondo mai visto”». La mostra è stata presentata in occasione del centenario della Rivoluzione d’Ottobre ed è stata l’occasione per riconsiderare l’origine di un avvenimento davvero epocale che...

Nel mese di febbraio abbiamo svolto l'esperienza di Alternanza scuola-lavoro nell’ambito della mostra d’arte organizzata dalla Fondazione Ticino presso il Palazzo Leone da Perego di Legnano. La mostra aveva come titolo: “Il dialogo infinito con la natura. Capolavori d’arte da Induno a De Pisis, da Morandi a...