Scuola primaria

  • All
  • Didattica Primaria
  • Scuola Primaria DON LUIGI MONZA
  • Scuola Primaria L'ARCA

Anche quest’anno una preziosa tradizione della scuola primaria L’Arca si rinnova: mettere in scena il Presepe vivente per ripercorrere insieme ai nostri studenti la storia della nascita di Gesù così come è raccontata dal Vangelo. Una straordinaria occasione per portare nella città di Legnano, l’annuncio più...

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.” (Francesco Petrarca) Tutto questo è la lettura, così come viene intesa alle Scuola Primaria Arca di...

Lunedì 6 novembre la classe quarta della primaria Don Luigi Monza ha partecipato all’evento: "I bambini incontrano il Papa sul tema “Impariamo dai bambini e dalle bambine”. L’incontro è stato organizzato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali insieme...

Giovedì 12 ottobre, le classi terze delle scuole primarie L'Arca e Don Luigi Monza, per un giorno, si sono immerse nella preistoria: hanno visitato il Parco delle incisioni rupestri di Naquane e l’Archeopark nella Valcamonica.   Il motivo per cui, in terza elementare, proponiamo tale visita...

Tre appuntamenti imperdibili per incontrarci! Il 21 ottobre, il 18 novembre e il 2 dicembre dalle ore 9.30 alle 12.30 la scuola primaria Don Luigi Monza  di Cislago, via San Giulio 289 apre le sue porte per incontrare genitori e bambini. Un'occasione unica incontrare la coordinatrice e...

“La matematica è una forma di conoscenza della realtà. Fare matematica permette di costruire strutture mentali attraverso le quali il bambino può leggere la realtà.” (Dal piano di studi della classe terza). Quest’anno viene introdotto il lavoro sulla misura, per questo è fondamentale che i bambini...

“L’apprendimento della matematica nella scuola primaria avviene attraverso il coinvolgimento operativo in esperienze dirette con le quali poter osservare, descrivere, ragionare, progettare e risolvere” PTOF 2022-2025 Come promesso, vi raccontiamo come in classe seconda il lavoro di matematica evolve,  mantenendo la stessa modalità: l’esperienza! Non c’è pace all’Istituto...

“Nella scuola primaria, i bambini esplorano la realtà e imparano a riflettere sulle proprie esperienze, descrivendole, rappresentandole e riorganizzandole con criteri diversi. L’apprendimento della matematica nella scuola primaria avviene attraverso il coinvolgimento operativo in esperienze dirette con le quali poter osservare, descrivere, ragionare, progettare e...

Lunedì scorso, per approfondire lo studio dell’orologio, ho proposto ai bambini di osservare, disegnare e descrivere una vecchia pendola. Dopo un’accurata osservazione, l’hanno disegnata, infine abbiamo provato a descriverla. Come sempre accade in queste occasioni, è stato interessante guidare i bambini ad osservare attentamente ogni...

Questa settimana, i bambini delle Scuole Primarie Arca e Don Luigi Monza hanno ricevuto le schede di valutazione (pagelle) relative al primo quadrimestre. Hanno lavorato per mesi, imparato cose nuove, esercitato le competenze acquisite. Hanno anche sperimentato le loro capacità cimentandosi in situazioni nuove, inoltrandosi...