Scuola primaria

  • All
  • Didattica Primaria
  • Scuola Primaria DON LUIGI MONZA
  • Scuola Primaria L'ARCA

Come prosegue in classe il lavoro iniziato durante un’uscita didattica? Vi ricordate le classi quarte al Lago d’Orta?! Erano partite da Legnano verso l’Isola di San Giulio, alla ricerca del Barone Lamberto, celebre personaggio uscito dalla penna di Rodari. Una volta rientrati dietro ai banchi di...

“Attraverso le diverse discipline l’alunno prende coscienza della ricchezza di tutti gli aspetti della realtà seguendo un metodo che si connota per:  unitarietà: l’alunno conosce in modo globale attraverso mani, mente, cuore. interdisciplinarietà: favorire una riflessione che aiuti a identificare ciò che favorisce l’unità...

Educare al bello significa imparare a cogliere qualcosa che ci arricchisce e ci completa, qualcosa che ci provoca e ci interroga. Per questo, lo studio della Storia dell’Arte viene proposto ai nostri piccoli studenti a partire dalla classe terza primaria, quando si affronta la conoscenza...

Già da molti anni desideravamo provare l’esperienza di questo gioco matematico ideato da una nostra amica, per far conoscere tutto l’argomento “decina” ai bambini di prima alla primaria L'Arca! Quest’anno, finalmente, abbiamo allestito la miniera sul palco dell’aula magna e il villaggio indiano in una delle...

Siamo lieti di presentarvi una nuova proposta estiva della scuola primaria Don Luigi Monza di Cislago, in collaborazione con l’ASD Massimiliano Kolbe di Legnano. QUANDO? 5 settimane dal 14 giugno al 15 luglio. A CHI È RIVOLTA LA PROPOSTA? Ai bambini che frequentano la scuola primaria. LA FORMULA...

Venerdì 25 febbraio i ragazzi della classe quinta hanno vissuto una mattinata davvero speciale. Ecco il loro racconto. Per approfondire la conoscenza del funzionamento di un Comune abbiamo invitato il sindaco di Cislago, Stefano Calegari, che ha portato con sé il comandante della Polizia Locale, Marco...

Lo studio della geografia introduce alla scoperta della ricchezza del territorio e ne descrive i processi di trasformazione progressiva ad opera dell’uomo o per cause naturali. I bambini di terza della scuola primaria Don Luigi Monza stanno affrontando lo studio della montagna, previsto all’interno del percorso...

In classe prima è iniziata la lettura del libro di Giampiero Pizzol intitolato “Il volo delle rondini”. Una bella storia accompagna i bambini ad introdursi nella realtà, per “imparare a vedere” ogni particolare. In un passaggio della storia, l’autore nomina le parti di un salice,...

La lingua, trasversale ad ogni disciplina, è lo strumento che per primo favorisce la riflessione su un dato di realtà, oggetto del conoscere. La scrittura è il cuore dell’esperienza linguistica, è il gesto privilegiato per riflettere su di sé e sul proprio vissuto e per...