Scuola primaria

  • All
  • Didattica Primaria
  • Scuola Primaria DON LUIGI MONZA
  • Scuola Primaria L'ARCA

La classe 4^B della scuola primaria L’Arca ha continuato il lavoro iniziato lo scorso anno sulle misure di lunghezza. I ragazzi hanno “visto” i sottomultipli del metro: decimetro, centimetro e millimetro, utilizzando la carta millimetrata. La costruzione del metro, usando 10 dm, 100 cm e 1...

Da sempre, nella nostra scuola, i bambini di prima imparano a leggere e scrivere attraverso le parole e le immagini di una bella storia.  Quella stessa storia diventa, fin dal primo giorno, una sorta di “contenitore" delle esperienze che portano all’apprendimento della letto – scrittura.  Quest’anno, abbiamo...

Ogni anno la nostra scuola vive una giornata di festa in occasione dell’inizio dell’anno scolastico, per ringraziare di un nuovo inizio e per affidare il cammino da percorrere.  Venerdì 17 settembre i bambini e gli insegnanti si sono radunati nel giardino della scuola per vivere insieme...

  “L’approccio alla storia avviene attraverso un percorso di immedesimazione nelle vicende dei personaggi che hanno segnato la storia antica, dalla preistoria alla caduta dell’impero romano” (dal PTOF della scuola)   Alla scuola primaria L'Arca la storia non si studia solo sui libri!   Dalla scrittura cuneiforme su tavolette d’argilla...

“L'educazione fisica promuove la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità nella costante relazione con l’ambiente, con gli altri, gli oggetti. L’attività sportiva promuove il valore del rispetto, di regole concordate […] di senso di appartenenza e di responsabilità.” (Dal PTOF della scuola, Curricolo del...

La pandemia non ha fermato il desiderio di alunni e docenti della scuola primaria L’Arca di far festa ai futuri alunni delle classi prime. Il cortile allestito come un grande teatro, i ragazzi di quinta sul “palco” e gli ospiti in “sala”. Va in scena la...

“L’attività artistica è uno strumento per “leggere” la realtà e per comunicare le numerose e molteplici esperienze che nell’incontro con il reale si possono fare. Per questo motivo sarà importante sviluppare sempre più la capacità di comprendere in modo analitico le forme e le strutture...

È tradizione della nostra scuola preparare con i ragazzi di quinta un gesto d’accoglienza per i futuri primini. È importante, per chi inizierà la scuola a settembre, sapere che qualcuno lo attende, che la scuola è fatta di persone e di luoghi che, nel corso...

“Ci interessa fare scienze perché offre la possibilità di guardare più a fondo un oggetto preso in esame. Uno sguardo attento permette di porre le domande del come e del perché: questa è una forma di conoscenza che parte dall’osservazione di ciò che esiste o...