Scuola primaria

  • All
  • Didattica Primaria
  • Scuola Primaria DON LUIGI MONZA
  • Scuola Primaria L'ARCA

La DAD delle settimane prima di Pasqua non ha interrotto le nostre attività, abbiamo infatti seminato… a distanza!   Armati di terriccio e vasetti, abbiamo interrato semi di pomodoro e di zucca, che al nostro rientro dopo le vacanze abbiamo trovato già germogliati e cresciuti.   Ora, con l’aiuto dei ragazzi...

L’uomo ha scrutato il cielo da sempre. Iniziando il nostro percorso di Storia, ce ne avevano già “parlato” i dipinti paleolitici che rivestono le grotte di Lascaux e ritraggono, fra bisonti e cavalli selvaggi, gruppi di astri e fasi lunari. Dunque, davvero in ogni epoca, il fascino misterioso della notte stellata ha...

“… 𝑰𝒍 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒊𝒆𝒓𝒐 𝒎𝒂𝒕𝒆𝒎𝒂𝒕𝒊𝒄𝒐 𝒏𝒂𝒔𝒄𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍’𝒐𝒔𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒕𝒂̀” “… 𝑨𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒓𝒊𝒂, 𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒎𝒂𝒕𝒆𝒎𝒂𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒔𝒊 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍’𝒖𝒔𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒍𝒊𝒏𝒈𝒖𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒗𝒊𝒂 𝒗𝒊𝒂 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒑𝒓𝒆𝒄𝒊𝒔𝒐 𝒆 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒇𝒊𝒄𝒐, 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂 𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒑𝒂𝒄𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒓𝒂𝒈𝒊𝒐𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐, 𝒊𝒏𝒄𝒓𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆…” (𝑷𝑻𝑶𝑭 𝑺𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂 𝑨𝒓𝒄𝒂)   Cosa c’è di più...

I ragazzi di quarta della scuola primaria Don Luigi Monza di Cislago, nelle ore di geografia, hanno affrontato il paesaggio urbano, argomento trattato anche nelle ore di CLIL e di ARTE E IMMAGINE. La visione di immagini accuratamente scelte ha guidato i ragazzi alla scoperta...

Gabriele Galli ha 23 anni, cappelli ricci ricci, un accenno di barba, tuta della nazionale ed un sorriso intenso. Sì presenta così questa mattina di primavera, davanti ai nostri ragazzi di quinta elementare della scuola primaria L'Arca, per raccontare la sua passione sportiva, pattinaggio su...

Con la primavera alle porte, le scorse settimane abbiamo predisposto il nostro orto ad accogliere nuove colture. Abbiamo scoperto che la terra è bassa e dura e abbiamo avuto bisogno dell’aiuto di qualche insegnante e dei ragazzi più grandi per zappare, vangare e preparare nuove aiuole,...

L’attività artistica è uno strumento per comunicare non solo ciò che si vede, ma anche ciò che si sente interiormente. Essa quindi favorisce nel bambino la possibilità di prendere coscienza di sé, di raccontarsi, di sorprendersi, incrementando il desiderio di conoscere la realtà in tutti...

“L’apprendimento della lingua inglese apre ad una realtà più ampia e favorisce il nostro agire nel mondo. Insieme alle altre discipline, partecipa allo sviluppo delle capacità del discente e gli permette di sviluppare una competenza plurilingue e multiculturale [...

Dopo le  nevicate e il gelo di gennaio, siamo tornati nell’orto e con sorpresa abbiamo visto che la neve non ha danneggiato le nostre piantine: le abbiamo trovate belle verdi e anche un po’ cresciute.   Abbiamo capito che la neve, sciogliendosi, è diventata acqua e quindi...