IMPARARE E CRESCERE INSIEME, SEMPRE

Didattica in presenza

Ripartenza

Anno scolastico 2021/2022

Con la ripartenza della scuola in presenza, tutti insieme, desideriamo rinnovare l’esperienza mai interrotta, ma certo resa più difficile dalla DAD, di farci compagni di strada dei nostri alunni e vivere insieme a loro la sorpresa di scoprirsi degni di conoscere la realtà, alla ricerca di un posto nel mondo.

 

Nei mesi scorsi abbiamo capito che la scuola è innanzitutto un luogo di relazioni, con al centro il rapporto allievo-maestro.

 

Per questo siamo continuamente al lavoro per garantire a tutti gli allievi di poter stare a scuola, imparare e crescere, in sicurezza e nel rispetto delle norme sanitarie.

 

 

Paola Balducci – coordinatrice Istituto Tirinnanzi 

Salutiamo con entusiasmo l’intento, ribadito in ogni atto e documento, di dare priorità alla didattica in presenza per tutte le fasce d’età.

In considerazione, infatti, della progressiva copertura vaccinale della popolazione italiana, il Comitato Tecnico-Scientifico ha espresso indicazioni che, bilanciando “sicurezza, […] benessere socio emotivo di studenti e personale della scuola, qualità dei contesti educativi e dei processi di apprendimento e rispetto dei diritti costituzionali alla salute e all’istruzione” privilegiano il normale svolgimento delle lezioni in presenza “momento imprescindibile e indispensabile nel percorso di sviluppo […] delle future generazioni”.

(Piano Scuola 2021-2022, premessa e paragrafo 1)

Come abbiamo sempre affermato, il rispetto delle regole è al servizio di questo scopo e del desiderio sempre vivo di offrire ai nostri ragazzi un’esperienza ricca e positiva per la loro crescita.

Le soluzioni organizzative individuate per l’avvio del nuovo anno scolastico tengono conto delle linee guida emesse dal MIUR .

Le indicazioni sanitarie riguardanti il distanziamento, la sanificazione e l’igiene personale hanno cambiato necessariamente il nostro modo di stare a scuola.
Osservando e monitorando con attenzione ogni fase, anche in relazione all’andamento della situazione epidemiologica e alle indicazioni ministeriali e sanitarie, le soluzioni organizzative individuate attualmente potranno venir modificate.

ACCESSO A SCUOLA

Il personale scolastico, per poter operare, dal 15 dicembre 2021 è soggetto all’obbligo vaccinale.

Chiunque acceda a scuola dovrà essere dotato di Certificazione verde COVID-19 (c.d. Green pass).

La certificazione non è richiesta agli studenti.

Solo i genitori delle classi 1^ e 2^ delle scuole primarie potranno accedere al cortile interno delle due sedi, durante l’entrata e l’uscita, secondo modalità che verranno comunicate. Nessun estraneo non autorizzato potrà essere presente nell’edificio scolastico e negli spazi della scuola, cui si accede solo concordando un appuntamento nei casi di necessità. Gli accessi saranno registrati ed avverranno secondo modalità rispettose delle regole sanitarie (mascherina, misurazione della temperatura, igienizzazione delle mani e rispetto delle distanze di sicurezza).

Riunioni, colloqui e ricevimento genitori si terranno ancora in video collegamento, fatte salve esigenze specifiche che potranno condurre a colloqui in presenza, sempre per appuntamento.

L’Amministrazione e la Segreteria riceveranno di norma su appuntamento, privilegiando modalità remote.

SPAZI E

MISURE DI IGIENIZZAZIONE

Tutti gli alunni possono fare lezione in presenza e le classi non sono state rimodulate, al fine di assicurare la continuità educativa e didattica e l’attenzione alle relazioni tra coetanei.

A questo scopo, abbiamo transitoriamente modificato l’uso di alcuni spazi, destinando alle classi più numerose i locali più ampi.

Si è posta grande cura all’aspetto della pulizia e dell’igienizzazione degli spazi utilizzati, prevedendo pulizie quotidiane e ricorrenti negli spazi comuni, l’igienizzazione con prodotti alcoolici delle superfici ad alta frequenza di contatto (servizi igienici, corridoi, scale, corrimani, maniglie…) e attenzione al ricambio d’aria.
Nei servizi igienici è prevista l’apertura costante delle finestre.
A scuola saranno messi a disposizione di tutti liquidi igienizzanti per mani a base alcoolica.
I bambini e ragazzi saranno sensibilizzati ad adottare i comportamenti più corretti e sicuri, secondo le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità.

USCITE DIDATTICHE

Le Linee guida, innovando rispetto allo scorso anno scolastico, permettono alle scuole in zona bianca di effettuare uscite didattiche e viaggi d’istruzione, purché si permanga in aree del medesimo colore bianco.

Sarà necessario, in tali circostanze, rispettare le norme e i protocolli sanitari – aggiuntivi a quelli usuali – che disciplinano gli specifici settori (musei, cinema e teatri, trasporti etc.).

PROPOSTE POMERIDIANE E DOPOSCUOLA

Per rispondere alle richieste delle famiglie che ne hanno una reale necessità, è stata mantenuta l’offerta del servizio di doposcuola per gli alunni delle scuole primarie e secondaria di primo grado.

Nell’a.s. 2021-22 torniamo ad arricchire l’offerta di molte attività opzionali ed extracurricolari, in presenza e in sicurezza, da parte di tutte le scuole: i servizi saranno organizzati a numero limitato, tenendo conto delle necessarie misure di sicurezza.

MENSA e DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Il servizio mensa è attivo in entrambe le sedi dell’Istituto, per le scuole primarie e per la scuola secondaria di primo grado.
Tutti gli studenti coinvolti dovranno usufruire del servizio mensa (non sarà permesso uscire per il pasto e rientrare a scuola) e non sarà possibile accettare iscrizioni occasionali giornaliere.
I distributori automatici del primo piano (sede Legnano) non sono attivi, pertanto gli allievi della scuola media dovranno avere con sé l’eventuale spuntino di metà mattina.

ORARIO SCOLASTICO,

INGRESSI E USCITE

Al fine di evitare assembramenti, ci sarà una suddivisione degli accessi in base ai livelli e agli orari di entrata.

Con apposito avviso vi comunicheremo gli orari particolari dei primi giorni di scuola in modo che possiate tenerne conto. I varchi di accesso, che non saranno a libera scelta, vi saranno comunicati prima dell’inizio delle attività scolastiche.

Bambini e ragazzi dovranno accedere direttamente alla propria classe.

È fondamentale che le famiglie rispettino con la massima precisione i luoghi e gli orari di afflusso indicati, senza anticiparli né ritardare, così come siano pronte a riprendere il proprio figlio al luogo e all’orario indicati per l’uscita.

  • Scuola primaria L’Arca:
Lezione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 con ingresso garantito dalle ore 7.30.
Una lezione pomeridiana curricolare, preceduta dal pasto a scuola, con termine alle 16.10.
  • Scuola primaria Don Luigi Monza:
Lezione dal lunedì al venerdì dalle 8.05 alle 13.05 con ingresso garantito dalle ore 7.45.
Una lezione pomeridiana curricolare, preceduta dal pasto a scuola, con termine alle 16.05.
  • Scuola secondaria di primo grado S.M. Kolbe
Lezione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13.40, con ingresso garantito dalle 7.45.
  • Liceo Scientifico T. Tirinnanzi
Lezione dalle 8.20 alle 13.50, con ingresso garantito dalle 8.10.
Il venerdì uscita alla quinta ora (ore 13.00) per il biennio, e posticipo fino alle 15.30 per il triennio.

INDICAZIONI SULLA GESTIONE DEI CASI DI COVID-19

Per l’a.s. 2021-22 la scuola è in presenza e la didattica digitale rimane quale forma – assolutamente residuale ed emergenziale – nei casi di quarantena e nelle “eventuali circostanze di eccezionale e straordinaria necessità dovuta all’insorgenza di focolai o al rischio estremamente elevato di diffusione del virus […]” per specifici territori o singoli istituti, esclusivamente in zona rossa o arancione, per decisione del Presidente di Regione o del Sindaco.

La gestione dei tracciamenti dei contatti stretti in ambito scolastico e la corretta applicazione della normativa sanitaria a scuola è divenuta, pertanto, essenziale per garantire il miglior funzionamento possibile della didattica anche nella situazione di emergenza.

In ciascuna sede è presente il Referente COVID-19 che, operando in stretto collegamento con le ATS territoriali e seguendo in modo continuativo l’evoluzione delle normative, favorisce la comunicazione continua tra i diversi soggetti presenti nella scuola in relazione alle norme da seguire.

Come sa bene chi ha frequentato la scuola durante l’a.s. 2020-21, le regole relative ai casi sospetti e ai casi di contagio accertati cambiano frequentemente, in relazione all’evolversi delle condizioni epidemiologiche.

Alle prime note e indicazioni emanate nel mese di settembre 2020, sono seguiti aggiornamenti e modifiche, in conseguenza dell’evoluzione del quadro epidemiologico.

Per saperne di più, le indicazioni più aggiornate sono rinvenibili alle pagine dedicate alle scuole dei portali ATS

SEDE DI LEGNANO

può riferirsi alle indicazioni pubblicate QUI dall’ATS Milano città metropolitana.

SEDE DI CISLAGO

può riferirsi alle indicazioni pubblicate QUI dall’ATS Insubria.

ALTRE MISURE

E DISPOSIZIONI 

Segreteria e l’Ufficio Amministrativo
sono a disposizione da remoto.

Contattaci

Il piano per la riapertura delle scuole nell’a.s. 2021-22, emanato dal MIUR sulla base delle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico, conferma l’utilizzo delle mascherine chirurgiche in classe per gli alunni dai 6 anni di età.

 

L’accesso a scuola è consentito in presenza solo su appuntamento. Il Decreto Legge n. 122 del 10 settembre 2021 prevede, fino alla cessazione dello stato di emergenza, l’obbligo, per chiunque acceda a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative di possedere ed esibire la Certificazione verde Covid-19, c.d. “Green Pass”.

 

Dal 15 dicembre 2021, il Decreto Legge n. 172/2021 estende l’obbligo vaccinale a nuove categorie di lavoratori, includendo “docenti e personale amministrativo della scuola”.

Ogni presenza viene tracciata e sottoposta alla regolamentazione adottata dalla scuola per il periodo di emergenza sanitaria, nel rispetto delle indicazioni relative al trattamento dei dati personali conseguente alle misure.

Riunioni, colloqui e ricevimento genitori si terranno in videocollegamento, secondo le modalità adottate nel periodo di sospensione delle attività didattiche in presenza.

L’Amministrazione e la Segreteria privilegeranno modalità remote per l’erogazione dei propri servizi.

Il sistema informativo dell’Istituto sarà ulteriormente arricchito da nuove funzionalità, finalizzate a facilitare il più possibile l’interazione con tutti i soggetti della comunità scolastica.

 

La didattica a distanza

La chiusura delle scuole dovuta all’emergenza Covid-19 ci ha messo davanti alla sfida della Didattica a Distanza, un modo nuovo di imparare e crescere grazie ad una proposta che non si esaurisce con l’istruzione.

SCOPRI DI PIÙ
Una scuola per crescere

Da oltre 35 anni le Scuole Tirinnanzi accolgono bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni e li accompagnano nella crescita educativa e personale con una proposta completa dalla primaria al liceo.

SCOPRI DI PIÙ
Sedi e orari

Le Scuole Tirinnanzi sono presenti a Legnano con la scuola primaria, secondaria di primo grado e il Liceo Scientifico e a Cislago con la scuola primaria.

SCOPRI DI PIÙ
Iscriversi

Se sei interessato ad iscrivere tuo figlio alle scuole Tirinnanzi contattaci per avere maggiori informazioni, fissare una visita alla scuola e un colloquio con la coordinatrice didattica.

SCOPRI DI PIÙ

Stai pensando di iscrivere il tuo bambino?