IN TERZA PRIMARIA CI ADDENTRIAMO NEL MONDO DELLA MISURA
“La matematica è una forma di conoscenza della realtà. Fare matematica permette di costruire strutture mentali attraverso le quali il bambino può leggere...
“La matematica è una forma di conoscenza della realtà. Fare matematica permette di costruire strutture mentali attraverso le quali il bambino può leggere...
“L’apprendimento della matematica nella scuola primaria avviene attraverso il coinvolgimento operativo in esperienze dirette con le quali poter osservare, descrivere, ragionare, progettare e...
“Nella scuola primaria, i bambini esplorano la realtà e imparano a riflettere sulle proprie esperienze, descrivendole, rappresentandole e riorganizzandole con criteri diversi. L’apprendimento...
Lunedì scorso, per approfondire lo studio dell’orologio, ho proposto ai bambini di osservare, disegnare e descrivere una vecchia pendola. Dopo un’accurata osservazione, l’hanno...
Questa settimana, i bambini delle Scuole Primarie Arca e Don Luigi Monza hanno ricevuto le schede di valutazione (pagelle) relative al primo quadrimestre....
Lunedì 30 gennaio è venuto il professore Matteo Capitani, del Liceo Scientifico Tirinnanzi ad introdurre i bambini di quarta alla civiltà greca, al...
Si è da poco concluso il corso pomeridiano di TEATRO rivolto ai ragazzi di quarta e quinta e nei corridoi della scuola riecheggiano...
Imparare l'inglese immedesimandosi nei personaggi di una storia importante come quella "The Canterville Ghost" "I'm the Ghost of Canterville, I'll make you jump or...
In occasione del S. Natale, alcune classi della nostra scuola hanno lavorato alla preparazione di un albero di Natale “geometrico”, altre a quello...
“L’oggetto dell’insegnamento è la realtà. Fondamentale risulta essere la realtà che una determinata materia consente di raggiungere. Proprio in ciò la materia è...