Imparare a progettare alla scuola primaria
In occasione del S. Natale, alcune classi della nostra scuola hanno lavorato alla preparazione di un albero di Natale “geometrico”, altre a quello...
In occasione del S. Natale, alcune classi della nostra scuola hanno lavorato alla preparazione di un albero di Natale “geometrico”, altre a quello...
“L’oggetto dell’insegnamento è la realtà. Fondamentale risulta essere la realtà che una determinata materia consente di raggiungere. Proprio in ciò la materia è...
Come prosegue in classe il lavoro iniziato durante un’uscita didattica? Vi ricordate le classi quarte al Lago d’Orta?! Erano partite da Legnano verso l’Isola...
“Attraverso le diverse discipline l’alunno prende coscienza della ricchezza di tutti gli aspetti della realtà seguendo un metodo che si connota per: ...
Educare al bello significa imparare a cogliere qualcosa che ci arricchisce e ci completa, qualcosa che ci provoca e ci interroga. Per questo,...
Già da molti anni desideravamo provare l’esperienza di questo gioco matematico ideato da una nostra amica, per far conoscere tutto l’argomento “decina” ai...
Siamo lieti di presentarvi una nuova proposta estiva della scuola primaria Don Luigi Monza di Cislago, in collaborazione con l’ASD Massimiliano Kolbe di...
Venerdì 25 febbraio i ragazzi della classe quinta hanno vissuto una mattinata davvero speciale. Ecco il loro racconto. Per approfondire la conoscenza del funzionamento...
Lo studio della geografia introduce alla scoperta della ricchezza del territorio e ne descrive i processi di trasformazione progressiva ad opera dell’uomo o...
Martedì 22 febbraio, le classi quarta e quinta hanno ricevuto la visita di un ospite speciale: il professor Matteo Capitani, del Liceo Tirinnanzi...