La Scuola Secondaria di Primo Grado accompagna il ragazzo alla scoperta di sé e del mondo attraverso l’incontro con le discipline, lo studio, il rapporto con gli adulti e i coetanei, in un’età particolare come quella del passaggio dall’infanzia alla giovinezza.
L’alunno al centro dell’attivita’ didattica
Ogni ragazzo desidera e deve essere guardato per quello che è.
Per questo il metodo educativo della scuola secondaria Kolbe:
L’importanza del gruppo classe nella didattica
E’ solo attraverso l’interazione con gli altri che a scuola (come nella vita!) si impara.
Il nostro sforzo è quello di preparare un ambiente in cui gli studenti possano mettere a disposizione i propri talenti e accogliere quelli degli altri: solo così è possibile “suonare” insieme.
La didattica dell’esperienza
La didattica dell’esperienza aiuta i ragazzi a conoscere attraverso le mani, il cuore e la mente.
La proposta educativa viene quindi intesa come “fare per conoscere”.
Tutte le discipline divengono “atelier” in cui imparare: dalle letture “fioriscono” rappresentazioni teatrali, musical…dalle lezioni di scienze, esperimenti di laboratorio. Durante l’ora di musica si suona (la chitarra e la tastiera) e ogni classe diventa una piccola orchestra. Nelle ore di arte e tecnica si progetta, si disegna, si costruisce…
La nostra didattica si basa sul motto “educare insegnando”: attraverso contenuti scolastici significativi e coinvolgenti, i giovani sono accompagnati nel loro percorso di maturazione.
La scuola secondaria di primo grado è “per sua natura orientativa”: la nostra scuola guida il ragazzo a scoprire “il proprio posto nel mondo”.
Gli insegnanti accompagnano e sostengono i ragazzi nel loro percorso di crescita e di apprendimento in un momento importante e delicato della loro vita.
Se sei interessato ad iscrivere tuo figlio alla scuola secondaria di primo grado ”San Massimiliano Kolbe” contattaci per avere maggiori informazioni, per visitare la scuola e fissare un colloquio con la preside.