Talisio Tirinnanzi, nato il 17 febbraio 1919 e morto il 17 novembre 2007, è cittadino benemerito e illustre di Legnano, figura di rilievo nell’ambito imprenditoriale e socio-culturale.
Finita la guerra si impegna nella ditta di famiglia fondata dal padre, la G.T.L., rilanciandone la produzione di guarnizioni per la rubinetteria e l’idraulica proprio nel periodo in cui le grandi aziende abbandonano il settore. La G.T.L. diviene in pochi anni un’azienda leader del settore.
Attivo nella vita sociale legnanese, si interessa delle vicissitudini, anche economiche, di numerosi enti e associazioni assistenziali e culturali; si distingue nel promuovere e organizzare dal 1981 il Premio di poesia “Città di Legnano – Giuseppe Tirinnanzi” intitolato alla memoria del padre e ormai famoso in tutta Italia.
Alla sua generosità e alla sua passione educativa si deve la costruzione dell’Istituto Tirinnanzi, dedicato ai suoi genitori Pierina e Giuseppe e inaugurato nel settembre 2007.
Il cavalier Tirinnanzi realizza tutto questo con grande determinazione, forte dell’amore e del sostegno della moglie Lore, che fino a quando è mancata, l’11 ottobre 2013, è stata sempre vicina all’Istituto e alle sue iniziative.
Presidente CdA
Consigliere d’Amministrazione
Consigliere d’Amministrazione
Consigliere d’Amministrazione
Consigliere d’Amministrazione
Consigliere d’Amministrazione
Consigliere d’Amministrazione
Consigliere d’Amministrazione
Consigliere d’Amministrazione
Consigliere d’Amministrazione
Presidente
Sindaco effettivo
Sindaco effettivo
Sindaco supplente
Sindaco supplente
Coordinatrice didattica
Scuola Primaria L’Arca
Legnano
Coordinatrice didattica
Scuola Primaria Don Luigi Monza
Cislago
Coordinatore didattico
Scuola Secondaria di I° Grado
San Massimiliano Kolbe
Legnano
Coordinatrice didattica
Liceo Scientifico Talisio Tirinnanzi
Legnano
Da oltre 35 anni le Scuole Tirinnanzi accolgono bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni e li accompagnano nella crescita educativa e personale con una proposta completa dalla primaria al liceo.
Le scuole Tirinnanzi sono gestite da una cooperativa di genitori e insegnanti, senza finalità speculative o di lucro, con l’unico scopo di favorire l’educazione e l’istruzione dei giovani.
Le scuole Tirinnanzi sono gestite da una cooperativa di genitori e insegnanti, senza finalità speculative o di lucro, con l’unico scopo di favorire l’educazione e l’istruzione dei giovani.
L’eccellenza educativa delle scuole Tirinnanzi è data da oltre 35 anni di esperienza rinnovata e innovata continuamente nell’apertura al mondo, con le sue sfide e le sue opportunità.