Incontro con la paura: la vera faccia dell’uomo?
In queste settimane le classi seconde e terze della “Kolbe”hanno in programma una visita alla mostra Mirabili Mostri. l’Apocalisse secondoBaj, ospitata al Palazzo...
Da sempre le scuole Tirinnanzi sono impegnate in progetti che vanno oltre l’attività scolastica con bambini e ragazzi, nello spirito di educare ai valori e alla bellezza anche gli adulti.
Tra i tanti progetti che ogni anno animano la vita delle nostre scuole sono due quelli che ci stanno particolarmente a cuore.
Dal 2015 La Carovana sostiene le opere educative di AVSI in Kenya.
Dopo la prima visita alla scuola da parte di una piccola delegazione della nostra Cooperativa, sono state tante le iniziative con cui la scuola ha sostenuto le attività di AVSI, primo tra tutti il grande Presepe vivente allestito ogni anno nella piazza principale di Legnano.
A giugno 2018 inoltre è stato lanciato il Progetto Tiziana Rossini, in memoria della nostra amata maestra della Primaria L’Arca, a sostegno della Scuola Cardinal Otunga di Nairobi per l’ampliamento della biblioteca scolastica e l’erogazione di borse di studio.
L’inaugurazione della “Tiziana Rossini School Library” della Card. Otunga High School di Nairobi e la cerimonia di conferimento delle prime borse di studio è avvenuta il 1 ottobre 2018 alla presenza della famiglia di Tiziana e di una delegazione delle nostre scuole.
Attraverso le news di questa pagina vi terremo aggiornati sullo sviluppo di tutti i nostri progetti.
Nel corso dell’anno scolastico 2019-20 è stata avviata una importante partnership tra La Carovana e One Ocean Foundation, uniti dallo scopo comune della ricerca di forme efficaci di istruzione ed educazione al rispetto dell’ambiente da proporre alle nuove generazioni, per introdurle ai temi dell’ecologia offrendo loro conoscenze e ragioni profonde, che consolidino la “cultura della cura che impregni tutta la società”, secondo le parole di Papa Francesco.
Il focus sul tema dell’oceano e la vocazione esperienziale del progetto avviato sperimentalmente al liceo, lo rendono particolarmente interessante per bambini e ragazzi.
Il progetto didattico intrapreso è multidisciplinare, verticalmente declinabile dalla primaria al liceo e “contagioso”: salperà, con i ragazzi, verso lidi vicini e lontani…
Attraverso le news vi terremo aggiornati sul progetto e sulle tante attività che vedranno coinvolti tutti gli studenti dell’Istituto Tirinnanzi.
In questo lungo anno segnato dalla pandemia, da un giorno all’altro ci siamo ritrovati più fragili e insicuri e potremmo dire, con Dante, “ché la diritta via era smarrita”.
L’esortazione del santo Padre a non sprecare questo tempo ha accompagnato i nostri passi, fin dall’inizio.
La crisi sanitaria, a cui è seguita una grave crisi economica, ha fatto emergere la gravità della crisi educativa che sta colpendo la nostra società. Ma nulla sarà perduto, finché ci saranno adulti impegnati a dar vita a luoghi capaci di risvegliare il desiderio che abita il cuore di ogni uomo.
Il tentativo che facciamo, ogni giorno, è quello di fare delle nostre scuole luoghi in cui ogni alunno possa incontrare adulti capaci di desiderare tutto, di desiderare l’impossibile.
Consapevoli che non si può educare da soli, né si può educare senza essere educati, abbiamo ritenuto opportuno dar vita ad una “Scuola genitori e insegnanti” per vivere insieme un’occasione di riflessione sul nostro compito di educatori guidati dal dott. Luigi Ceriani, psicologo, psicoterapeuta, docente all’Università Cattolica di Milano, consulente delle nostre scuole da alcuni anni.
Il percorso prevede tre appuntamenti dedicati in esclusiva ai genitori e agli insegnanti delle scuole Tirinnanzi.
In queste settimane le classi seconde e terze della “Kolbe”hanno in programma una visita alla mostra Mirabili Mostri. l’Apocalisse secondoBaj, ospitata al Palazzo...
I ragazzi di quinta dell'Arca sono lieti di presentarvi The Happy Prince A story by Oscar Wilde Auditorium Istituto Tirinnanzi mercoledì 16 novembre alle ore 21 Il lavoro è...
La bellezza di una melagrana ha "invitato" maestra ed alunni di prima A dell'Arca ad un percorso di conoscenza a dir poco...
All'Arca, ogni mercoledì, i bambini delle classi prime vivono il pomeriggio scolastico inoltrandosi in un mondo a loro tanto caro e corrispondente, quello...
...ovvero, come una storia raccontata in inglese piace ad italiani e portoghesi. I bambini delle classi quarte dell'Arca, impegnati nello studio della lingua inglese,...
I ragazzi delle classi quinte dell'Arca hanno iniziato a “fare teatro” in...
Anche quest’anno le classi terze delle scuole “S.M. Kolbe” e “Sant’Ambrogio” realizzeranno il musical. Il risultato si vedrà quando verrà presentato al pubblico,...
Una studentessa racconta la visita delle seconde liceo a Cremona Giovedì 13 ottobre noi studenti di seconda liceo siamo andati a Cremona, città celebre...
Mercoledì 5 ottobre le classi seconde dell'Arca si sono recate in visita alla “Fondazione Minoprio” di Vertemate. Le maestre hanno proposto questa uscita con...