Le nostre scuole

Sostienici

Crediamo che la scelta educativa sia un bene irrinunciabile e desideriamo continuare, pur dentro tante difficoltà ordinarie e straordinarie, ad offrire un luogo di formazione e crescita per bambini e ragazzi del nostro territorio.

 

Con il tuo aiuto potremo fare ancora di più!

 

Leggi il nostro Bilancio sociale: potrai approfondire perché

L’opera educativa delle Scuole Tirinnanzi

è un bene per tutti.

Come è possibile sostenere la scuola?

La Scuola si sostiene attraverso le rette e grazie a privati e aziende che scelgono di sostenere la nostra opera attraverso:

  • il 5×1000 delle proprie imposte
  • le erogazioni liberali

Come destinare il 5 per mille dell’Irpef alla Cooperativa La Carovana?

Mettendo la propria FIRMA nella scheda per la scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF, allegata al modello di dichiarazione utilizzato, e ricordarsi di indicare, nel primo riquadro a sinistra, il CODICE FISCALE della cooperativa LA CAROVANA ONLUS: 06601840157. 

I modelli di dichiarazione utilizzabili sono:

  • modello CU
  • modello 730
  • modello Unico PF

Nel caso in cui il contribuente non sia tenuto né intenda avvalersi della facoltà di presentare la dichiarazione dei redditi mod. 730 o Unico, ed abbia unicamente una CU, potrà presentare la scheda per la scelta allegata al modello a un ufficio postale (spedizione sempre gratuita) o a un CAF, in busta chiusa recante l’indicazione “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DELL’OTTO, DEL CINQUE E DEL DUE PER MILLE DELL’IRPEF”, il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente. In tal caso dovrà firmare anche in fondo alla scheda, dichiarando di essere esonerato dall’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Con le altre modalità di dichiarazione la scelta va espressa contestualmente alla presentazione del modello.

Ricordiamo che destinare il 5 per mille non è alternativo alla scelta dell’otto per mille (né a quella del due per mille).

Rendiconto

Il DPCM del 23 luglio 2020 ha introdotto, per i beneficiari dei contributi “Cinque per mille”, l’obbligo di pubblicare sul proprio sito web gli importi percepiti e il rendiconto con la relazione illustrativa dell’utilizzo.

Come sostenere la Cooperativa La Carovana attraverso le erogazioni liberali?

Le liberalità in denaro a favore della Cooperativa Sociale La Carovana sono fiscalmente detraibili o deducibili sia per le persone fisiche che per le imprese.

 

A seconda del tipo di soggetto i vantaggi fiscali sono diversi:

 

Persone fisiche (vantaggi alternativi a scelta)

  • 83 c. 1 CTS (d.lgs. n. 117/2017): detraibilità dall’IRPEF del 30% della liberalità non superiore a 30.000,00 euro.

Esempio: una donazione di 1.000€ diminuisce direttamente l’IRPEF dovuta in fase di dichiarazione dei redditi annuale di 300€.

  • 83 c. 2 CTS (d.lgs. n. 117/2017): deducibilità dal reddito complessivo nella misura massima del 10% del reddito dichiarato.

Esempio: una donazione di 1.000€ diminuisce la base imponibile IRPEF in fase di dichiarazione dei redditi annuale, perciò:

  • Percentuale IRPEF marginale 43% > la diminuzione di IRPEF sarà pari a € 430
  • Percentuale IRPEF marginale 35% > la diminuzione di IRPEF sarà pari a € 350
  • Percentuale IRPEF marginale 25% > la diminuzione di IRPEF sarà pari a € 250
  • Percentuale IRPEF marginale 23% > la diminuzione di IRPEF sarà pari a € 230

Imprese

Art. 83 c. 2 CTS (d.lgs. n. 117/2017): deducibilità dal reddito complessivo nella misura massima del 10% del reddito dichiarato.

Esempio: una donazione di 1.000€, se contenuta nel 10% del reddito d’impresa, con un’aliquota IRES del 24% apporterà una riduzione d’imposta di 240€

Tutte le donazioni comunque finalizzate, sia di persone fisiche che di imprese devono essere effettuate esclusivamente mediante bonifico bancario intestato a “La Carovana coop. sociale Onlus” indicando la causale “liberalità” e il codice fiscale o la partita IVA del donatore.

Coordinate bancarie
BANCO BPM, IBAN IT 52 F 05034 20211 000000001100

Per consentire l’emissione di una ricevuta opportunamente intestata e completa dei dati del donatore, così come per maggiori informazioni e dettagli, vi preghiamo di contattare la nostra segreteria amministrativa, che è a disposizione per qualsiasi chiarimento dalle 8.30 alle 13.00.

e-mail: lacarovana@istitutotirinnanzi.it

n. diretto: 0331 182523 o 0331 182521

Una scuola per crescere

Da oltre 35 anni le Scuole Tirinnanzi accolgono bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni e li accompagnano nella crescita educativa e personale con una proposta completa dalla primaria al liceo.

SCOPRI DI PIÙ

Passato, presente, futuro

Dal 1982 le scuole Tirinnanzi hanno formato e accompagnato oltre 15.600 bambini e ragazzi. Ogni giorno si rinnova l’impegno e la responsabilità che un’opera educativa comporta.

SCOPRI DI PIÙ

Scopri le scuole

Scopri le Scuole Tirinnanzi!

Guarda i video di presentazione delle scuole, partecipa agli open day online o in presenza, prenota un colloquio con i coordinatori didattici.

SCOPRI DI PIÙ

Vuoi conoscere i valori delle scuole dell’Istituto Tirinnanzi?