15 Nov Impariamo a vedere insieme
Andare a scuola è di nuovo ritornato ad essere la normalità ma ci stiamo accorgendo che tutto questo non basta.
A nulla vale aprire le scuole se non raggiungiamo il cuore dei nostri giovani, se non lo liberiamo dalla fitta coltre di paure, incertezze, ansie che alimentano il loro senso di impotenza e di smarrimento.
Come fare, da dove partire?
“Per educare un giovane ci vuole un villaggio” dice un proverbio africano.
Per educare e far crescere i nostri figli occorre metterci insieme, confrontarci ed educare il nostro sguardo per imparare a vedere oltre l’apparenza.
È quindi con vero piacere che Vi proponiamo la 2° edizione della Scuola genitori e insegnanti, guidata dal dott. Luigi Ceriani, psicologo, psicoterapeuta, docente all’Università Cattolica di Milano, consulente delle nostre scuole da alcuni anni, accompagnato ogni volta da personalità di spicco nell’ambito educativo terapeutico.
Il desiderio è di proporre, come lo scorso anno, un percorso aperto a tutti, per tutti coloro che desiderano affrontare in modo più profondo e coinvolgente la propria condizione di genitori e insegnanti, cioè di educatori. È un’occasione per chi desidera confrontare il proprio cammino con altri, nel totale rispetto della diversità che ognuno rappresenta.
Il momento che stiamo vivendo chiede progetti di aiuto e di sostegno.
La pandemia, da cui siamo stati investiti, ha cambiato radicalmente i nostri stili di vita, siamo chiamati a educare nell’emergenza e ad avere come prima preoccupazione che i nostri figli vedano come si vive e anche come si muore; è fondamentale che gli adulti riscoprano la loro primaria competenza: la capacità di stabilire rapporti mostrando “come” si sta al mondo. In questo senso, la “Scuola genitori e insegnanti” costituisce un’ipotesi di lavoro.
Gli incontri avranno una struttura fissa: nella prima parte di ogni incontro verrà presentato il tema del giorno e i partecipanti avranno successivamente lo spazio per manifestare le proprie osservazioni, testimonianze e domande.
Gli incontri dureranno un’ora e mezza circa e si concluderanno con la sintesi del conduttore che proporrà una prospettiva di lavoro in preparazione della riunione successiva.
Il primo incontro, dal titolo “Si riparte…dalla famiglia”, è in programma il 26 novembre alle ore 21.
Condurrà il dott. Ceriani e interverrà la dott.ssa Vittoria Maioli Sanese, psicologa della coppia e della famiglia.
Allo scopo di educarci ad assumerci con serietà l’impegno della proposta di “Scuola Genitori e Insegnanti”, invitiamo chi vorrà aderire a compilare il FORM A QUESTO LINK specificando se si intende partecipare in presenza presso l’Auditorium dell’Istituto Tirinnanzi* o in collegamento.
Solo chi avrà provveduto all’iscrizione entro e non oltre il 24 novembre p.v., riceverà il link per il collegamento a tutti gli appuntamenti e l’eventuale invito a partecipare in presenza*.
(*) La partecipazione in presenza, subordinata in ogni caso ad eventuali divieti per l’emergenza sanitaria in corso, sarà possibile solo previa registrazione e prenotazione del posto. Per accedere, sarà richiesto di esibire il Green pass in corso di validità e di indossare la mascherina.