In pellegrinaggio a Oropa per iniziare l’anno e festeggiare 40 anni de La Carovana

DA 40 ANNI… PASSIONE PER L’EDUCAZIONE

In pellegrinaggio a Oropa per iniziare l’anno e festeggiare 40 anni de La Carovana

I festeggiamenti per i 40 anni della Cooperativa La Carovana, ente gestore delle scuole L’arca, Don Luigi Monza, S.M. Kolbe e T.Tirinnanzi sono iniziati con un gesto straordinario nato dal desiderio di ringraziare per il cammino già percorso e affidare il nuovo anno scolastico.

Sabato 1° ottobre 486 studenti dell’istituto Tirinnanzi, con le loro famiglie e i loro insegnanti si sono recati in pellegrinaggio al Santuario di Oropa (BI).  

Ogni scuola ha vissuto il gesto in maniera personale.

Nei giorni precedenti, i piccoli studenti della scuola Arca hanno riprodotto un lungo “mantello” prendendo a modello quello che i pellegrini hanno donato alla Madonna di Oropa. Ciascun alunno ha decorato un piccolo pezzo, sul quale ha scritto le sue intenzioni di preghiera, e l’ha incollato al drappo che, durante la S.Messa di sabato, è stato portato come dono all’altare e consegnato alla Madonna.  

Per preparare i bambini a questa giornata così importante, le maestre della primaria Don Luigi Monza hanno raccontato loro la storia del Santuario e della Madonna di Oropa, mostrando alcune immagini. I ragazzi di quinta hanno preparato una scatola in cui sono state raccolte le intenzioni di bambini e insegnanti che sono state consegnate a Don Michele durante la S. Messa.  

Quello a cui sono stati accompagnati gli studenti della media Kolbe è stato un gesto che li richiamasse a una maggiore consapevolezza del valore di questo pellegrinaggio e delle nostre scuole, nonché dei desideri, delle speranze, dei bisogni di ciascuno. Così, ognuno di loro, anche chi non ha potuto partecipare sabato, ha scritto durante la settimana le proprie intenzioni, che sono state consegnate alla Madonna raccolte in un pacco decorato.   

I ragazzi del Liceo infine si sono coinvolti in un gesto speciale: su iniziativa dei docenti di educazione fisica è stata organizza una staffetta di studenti che ha portato una simbolica fiaccola accesa da Legnano a Oropa, percorrendo 85 km di strada. Il primo gruppo è partito alle 3.30, l’arrivo dei corridori, alle 9.30, è stato accolto dall’applauso generale di tutti i presenti.  

Ecco le parole di ringraziamento della Coordinatrice d’Istituto Paola Balducci: “Sabato abbiamo condiviso una giornata di vera bellezza, di quella bellezza che “salverà il mondo” (Dostoevskij) […] Penso a don Michele che ci ha accolti come ospiti importanti e ci ha ricordato la cosa più importante da sapere: “Ciascuno di noi, ciascuno dei nostri alunni, ciascun genitore dei nostri alunni è prezioso agli occhi di Dio, ogni nostro nome è scritto nel cuore di Dio; scopo dell’educatore è il cambiamento di sé”. […] Vi ringrazio perché mi avete dato prova della forza rigeneratrice di una comunità educante. L’augurio che faccio a tutti noi è che in questo anno speciale ci aiutiamo l’un l’altro a far memoria delle parole di don Michele. Questa è l’innovazione di cui il mondo ha bisogno oggi”. 

Un ringraziamento particolare va ai genitori che con gratuità hanno lavorato per creare un contesto ordinato che ha reso possibile lo svolgimento del gesto.