Invito all’incontro “Una scuola che ti chiama per nome” con Matteo Severgnini

Invito all’incontro “Una scuola che ti chiama per nome” con Matteo Severgnini

“Un rapporto educativo si svolge camminando insieme a qualcuno. È un rapporto senza fine, senza sosta, senza pausa, in cui ci si aiuta a conoscere il significato totale della vita. Dentro un rapporto ti accorgi di essere qualcuno, ti accorgi di essere te stesso, cioè nel rapporto si desta la coscienza di sé, come persona ovvero come valore supremo del cosmo. Tutto il mondo non vale la più piccola persona umana. Il mondo vale perché c’è l’uomo”

(Rose Busingye, 27 marzo 2014, Aula magna Istituto Tirinnanzi)

 

Gentili famiglie,

per proseguire il cammino di riflessione sull’esperienza dei primi 40 anni di storia delle nostre scuole avviato il 21 novembre con il contributo dei proff. Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, con piacere invitiamo anche voi, che avete iscritto i vostri figli alla classe prima del prossimo anno scolastico, a un ulteriore incontro per inoltrarci nel cuore della questione educativa che ha generato le nostre scuole: rendere i ragazzi consapevoli del valore che portano, offrire loro uno sguardo pieno di positività, coltivare il Bene a cui ciascun uomo anela.

La realtà spesso sembra opporsi all’ipotesi iniziale; la persona vale se ha successo, un successo misurato in like. Da dove ripartire per contrastare questa menzogna?

Lo abbiamo chiesto ad un amico, il prof. Matteo Severgnini, docente di filosofia e rettore dell’Istituto Regina Mundi di Milano, che incontreremo per una serata di dialogo aperto a tutti,

 

Una scuola che ti chiama per nome

mercoledì 29 marzo alle ore 21

presso l’Aula Magna dell’Istituto Tirinnanzi

Via Abruzzi 21

 

A partire dalla sua lunga esperienza di direttore della scuola “Luigi Giussani” di Kampala, in Uganda, potrà darci testimonianza del cambiamento che accade in chi scopre il proprio valore.

L’entrata è libera, fino a completamento dei posti disponibili.