A scuola di meteorologia

A scuola di meteorologia

Gli studenti della V protagonisti di una lezione in inglese sulla meteorologia tenuta da Ambrogio Volonté, ricercatore dell’Università di Reading.

Lunedì 1 febbraio gli alunni della classe V hanno partecipato ad una lezione, in lingua inglese, del dott. Ambrogio Volonté, giovane laureato in Fisica che attualmente sta svolgendo un dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Meteorologia dell’Università di Reading (UK).

L’incontro è parte delle attività di approfondimento curricolare e di orientamento nella scelta universitaria che sono proposte agli alunni dell’ultimo anno di liceo.

Il progetto a cui sta lavorando Volonté, dal titolo Dynamics of Sting Jets and their Relation to Larger-Scale Drivers, è volto a una maggiore comprensione della dinamica di venti particolarmente intensi che colpiscono le isole britanniche durante il passaggio di alcuni cicloni extratropicali.

Volonté ha presentato la ricerca che sta attualmente conducendo, Cicloneraccontando come la passione per la fisica e la meteorologia lo abbia portato a Reading, e soffermandosi sugli aspetti che più lo attraggono del lavoro in ambito scientifico e accademico. La sua relazione è stata particolarmente interessante perché ha mostrato i primi passi nello studio di fenomeni atmosferici che sono stati “osservati” per la prima volta nel 1987. Come ha affermato il ricercatore, “siamo al punto in cui, avendo scoperto l’esistenza di una nuova realtà fisica, se ne cercano le possibili cause”. Si tratta cioè di un nuovo indizio che porterà sicuramente a un approfondimento nella comprensione della meteorologia, un ramo estremamente complesso della fisica che riserva ancora moltissime sorprese.

Questa lezione è stata un’occasione in più per scoprire che il mondo che ci circonda non si finisce mai di indagare