Cosa nutre la vita? Expo, Banco Alimentare e gli studenti del Tirinnanzi

Cosa nutre la vita? Expo, Banco Alimentare e gli studenti del Tirinnanzi

Uno “spettacolo di carità” raccontato ai nostri studenti, in preparazione alla visita ad Expo Milano 2015

Banco 4“C’è cibo a sufficienza per tutti? Ci sarà in futuro? Il pianeta sarà in grado di dare cibo a tutti gli uomini? In che modo si sta gestendo il patrimonio alimentare della terra?”. A partire da queste incalzanti domande Marco Lucchini, Direttore generale della Fondazione Banco Alimentare Onlus, coadiuvato da Claudio Luisi e da Anna Clerici responsabili del Banco Scuola, hanno incontrato, il 28 settembre scorso nell’Aula Magna dell’istituto, gli studenti del liceo per introdurli all’imminente visita a Expo Milano 2015 e all’attività che il Banco Alimentare svolge al suo interno.

La questione alimentare, ha sottolineato Lucchini, è tutt’altro che scontata, anche se apparentemente oggi per molti di noi procurarsi il cibo appare un fatto scontato. Davanti all’abbondanza che la realtà costituisce per l’uomo – dal primitivo che gode dei frutti della terra al neonato che riceve il latte materno – si può essere grati (e ciò genera una spinta all’innovazione e alla condivisione), oppure ci si può pensare padroni del dono che si è gratuitamente ricevuto. È dalla presunzione che il cibo sia mio che nasce lo spreco.

“Nutrire il pianeta. Energia per la vita” è, come è noto, il tema che Expo Milano 2015 ha scelto e che ogni paese ospite affronta e declina in maniera personale attraverso lo spazio espositivo a sua disposizione. Oltre a ciò Expo è luogo di pace, dove per sei mesi gli stati di tutto il mondo, letteralmente fianco a fianco (ogni padiglione è extraterritoriale), si incontrano ed entrano in dialogo tra loro.

L’attività che il Banco Alimentare svolge all’interno di Expo è la medesima che da sempre porta avanti. Nello specifico consiste nel recuperare a fine giornata il cibo avanzato dagli stand e dai ristoranti siti all’interno dell’esposizione e redistribuirlo rapidamente alle strutture caritative del territorio milanese. Fino ad oggi sono più di 20 le tonnellate di alimenti recuperati e donati: uno spettacolo di carità.

il sito del Banco Alimentare

segui su twitter il Banco Alimentare