
19 Apr Fitta settimana di scambi con il MacKillop College di Werribee, (AUS)
Nella settimana dal 10 al 17 aprile gli studenti del Liceo scientifico Talisio Tirinnanzi di Legnano hanno ricevuto la visita di studenti e professori del MacKillop College di Werribee, Australia. La scuola, situata in una cittadina a circa 30 km da Melbourne, è stata fondata negli anni ’70 a partire dall’esperienza educativa di Mary MacKillop, fondatrice dell’ordine delle Suore di San Giuseppe, canonizzata nel 2010 da papa Benedetto XVI e tuttora unica santa australiana.
Ventiquattro studenti e quattro professori, incluso il preside Rory Kennedy, sono stati nel nostro paese nell’ambito di un viaggio d’istruzione in cui hanno visitato Roma, Firenze, San Gimignano, Siena, Bologna e Venezia. Nel corso della loro ultima settimana di viaggio si sono recati a Legnano, dove sono stati ospiti delle famiglie di alcuni ragazzi del Liceo Tirinnanzi.
Molto fitto il loro programma: una volta arrivati sono stati accolti dalla preside Donatella Morelli e dai rappresentanti studenteschi del consiglio d’istituto e la prima sera si è svolta una cena durante la quale gli insegnanti di entrambe le scuole hanno avuto modo di conoscersi e di scambiarsi i primi racconti sulle rispettive esperienze.
Il giorno successivo i ragazzi australiani si sono recati nelle varie classi a presentare la loro scuola, mostrando filmati delle varie attività da loro svolte e immagini del luogo dove vivono.
Nel pomeriggio si è svolto un torneo di pallavolo che ha visto sfidarsi i ragazzi dei due istituti.
Il weekend è stato invece dedicato ad una visita della città di Milano (il sabato) e alla permanenza nelle famiglie (la domenica).
Il lunedì successivo alcuni studenti italiani hanno presentato ai loro coetanei australiani il piano di studi del liceo scientifico e sono poi entrati nello specifico dei contenuti di alcune discipline. La stessa cosa è stata fatta dai professori, che nel pomeriggio hanno avuto un interessante momento di dialogo nel quale hanno messo a confronto i rispettivi metodo didattico-educativi e si sono scambiati esperienze utili ad allargare la loro visione del panorama scolastico.
Al termine di questo momento, il preside del MacKillop ha incontrato i genitori dei sei studenti che da luglio a settembre si recheranno a Werribee per frequentare il primo trimestre dell’anno scolastico e ha risposto alle loro numerose domande.
Martedì, invece, è stata la volta di un interessante giro del lago Maggiore con tappa all’isola Bella. Nel tardo pomeriggio di mercoledì, dopo aver partecipato al musical interpretato dagli studenti delle scuole medie Kolbe di Legnano e Sant’Ambrogio di Parabiago, si è svolto un momento di saluto durante il quale i docenti australiani hanno ringraziato le famiglie per l’ospitalità offerta ai loro ragazzi.
Nel complesso si è trattato di un’esperienza molto positiva che ha aperto un lavoro che proseguirà quest’estate, durante la seconda parte di questo scambio e che permetterà al Liceo Tirinnanzi di aprirsi ad una dimensione internazionale che non potrà che far crescere in positivo la scuola nel corso dei prossimi anni.