Il cuore dell’Afghanistan a Legnano

Il cuore dell’Afghanistan a Legnano

Farhad Bitani, scrittore ed ex ufficiale dell’esercito afghano, sabato al Liceo Tirinnanzi

Fahrad BitaniIl prossimo sabato 12 marzo alle ore 9.00 l’Aula magna dell’Istituto Tirinnanzi di Legnano ospiterà lo scrittore afghano Farhad Bitani per un incontro con gli studenti del Liceo scientifico, all’interno del ciclo dei Sabati culturali.

Classe 1986, figlio di un generale dei mujaheddin, trascorre l’infanzia e l’adolescenza immerso in un clima dettato dalla violenza: corruzione, lapidazioni e ipocrisie sono all’ordine del giorno. Compiuti gli studi militari in Italia, tra Modena e Torino, prende i gradi di capitano. Inaspettatamente, incontri significativi gettano una nuova luce sul suo passato originando una profonda crisi di coscienza. “Io ero un fondamentalista islamico nell’anima. Disprezzavo gli infedeli, pensavo che tutti quelli che non erano musulmani sarebbero andati all’inferno e che sarebbe stato giusto che l’islam trionfasse con le armi in tutto il mondo. Ma in Italia ho conosciuto tante persone migliori di me, non erano afghani e non erano musulmani. Così ho cominciato a cambiare il mio modo di pensare”.

Il suo libro autobiografico, L’ultimo lenzuolo bianco. L’inferno e il cuore dell’Afghanistan, racconta la sua esperienza e sarà disponibile all’incontro, che è aperto a tutti i genitori e agli interessati.

Ultimo-lenzuolo-bianco_cover

L’invito all’evento su facebook.