
01 Giu Le classi quinte del Liceo incontrano un dietologo
Le classi quinte liceo hanno sviluppato, durante l’anno, nelle ore di educazione motoria, tematiche relative all’alimentazione. A conclusione del percorso didattico, hanno incontrato un dietologo a cui porre domande in merito ad una corretta dieta. Giada e Chiara ci raccontano cosa hanno imparato…
Le classi quinte del nostro Liceo hanno incontrato il Dottor Gianvirgilio Cabano, dietologo.
Con molta disponibilità il dottor Cabano ha illustrato le principali regole per una sana e corretta alimentazione quali, ad esempio, la scelta degli alimenti. Il dietologo ha indicato gli alimenti da preferire e quelli da evitare anche in relazione alla dieta mediterranea.
È necessario, infatti, per non incorrere in patologie legate all’alimentazione, quali ad esempio obesità e anoressia, ma anche ipercolesteromia e tumore, introdurre nel nostro organismo tutte le principali molecole biologiche (carboidrati, lipidi e proteine) in precise quantità. È dunque necessario mangiare un po di tutto in quantità comunque limitate e controllate.
È dannoso avere una dieta ipercalorica e iperproteica, questa infatti deve essere proporzionata al proprio metabolismo e attività fisica.
Inoltre la distribuzione degli alimenti durante la settimana e dei pasti con il rispettivo apporto calorico durante la giornata devono essere controllati.
Gli incontri hanno riscontrato un grande interesse da parte dei ragazzi che hanno partecipato attivamente alle varie lezioni. Gli argomenti sono stati trattati in modo semplice e diretto e ciò sicuramente ha aiutato i ragazzi a seguire quanto il dietologo ha spiegato.
La decisione di incontrare il dottor Cabano nasce dall’importanza dal tema dell’alimentazione, in particolare in questi mesi grazie all’Expo, che si propone di sensibilizzare a un’educazione alimentare corretta soprattutto i più giovani.
Alcuni consigli pratici del dottore: tenere sotto controllo il proprio peso e mangiare di tutto senza esagerare.
Giada e Chiara