“Mai troppo lontani per incontrarsi” il Progetto Tiziana Rossini continua

“Mai troppo lontani per incontrarsi” il Progetto Tiziana Rossini continua

Tutti noi siamo stati messi a dura prova dall’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese.

Ci siamo scoperti tutti più vulnerabili, insicuri e confusi.  In questa situazione, abbiamo riconosciuto il dono prezioso di stare vicini. Abbiamo imparato ad usare tutte le piattaforme, tutti i programmi, tutti gli strumenti che la tecnologia ci ha messo a disposizione per stare “vicini anche se lontani”.

La pandemia che ha colpito il nostro paese ha investito tutto il mondo, anche quell’angolo del mondo dove abbiamo un sigillo indelebile della nostra storia.

In Kenya, a Nairobi, nella scuola Cardinal Otunga, due anni fa abbiamo inaugurato una biblioteca intitolata alla nostra carissima Tiziana Rossini. Da quel giorno, in un’aula, campeggia la sua foto che dà il volto al progetto che ci siamo impegnati a sostenere in favore dei ragazzi che frequentano la scuola.

Il progetto prevede l’acquisto di libri e la distribuzione di borse di studio per permettere ai ragazzi meritevoli di completare il ciclo degli studi.

A causa del Covid-19, quest’anno non abbiamo potuto fare eventi in presenza a favore del progetto.

Ve ne proponiamo uno “a distanza”, in cui incontreremo il nostro grande amico Antonino Masuri che, da Nairobi, ci racconterà come stanno i nostri ragazzi laggiù e rivivremo alcuni bei momenti trascorsi insieme.

Giovedì 2 Luglio alle ore 21

In collegamento ZOOM – Meeting ID: 815 1083 5493

o in diretta YOUTUBE sul canale dell’Istituto