06 Mar Quarto incontro del IV ciclo di Arte Insieme
Congdon: in viaggio da New York alla Pianura Padana
Providence, nel Rhode Island, New York, Atene, Roma, Parigi, Venezia, Assisi, sono solo alcune delle tappe del lungo viaggio del pittore americano Willam Congdon per giungere a Gudo Gambaredo, nella Bassa Milanese, nel convento benedettino della “Cascinazza”.
” Doveva accadere, doveva nascere una pittura che riassumesse tutto il ‘viaggio’ della mia vita, tutta la lotta tra il male e il dono creativo in me. La superficie romantica di piazza S.Marco, nel 1980, si apre e cade nel silenzio di un oriente più profondo, quello che ho scoperto nei campi paludosi di riso della Bassa milanese, un nulla di natura. La profezia che spuntò nel disco – sole sopra la città nera del 1949 si è compiuta oggi. (…) Proprio qui, nella bassa milanese, un nulla di natura…Dio mi ha deviato dalla mia cosmica ricerca dell’origine della creatività… per rivelarmi, sì, la sua Forma. Solo qui, in questa ferita, il mio sole!”
scarica i testi della lezione.