Restaurare il Cielo: una grande mostra a Legnano

Restaurare il Cielo: una grande mostra a Legnano

A Legnano la mostra «Restaurare il Cielo – Il restauro della Basilica della Natività a Betlemme», presso i locali di Villa Jucker di via Matteotti 3, dal 19 al 27 aprile 2017.

Siamo davvero lieti di segnalare la presenza della mostra «Restaurare il Cielo – Il restauro della Basilica della Natività a Betlemme» presso la sala congressi di Villa Jucker, via Matteotti 3, Legnano, dal 19 al 27 aprile 2017.

Per presentarla al pubblico legnanese mercoledì 19 aprile 2017 alle ore 18.15, presso la sede espositiva avrà luogo una presentazione, a cui interverranno la nostra docente di arte, prof.ssa Mariangela Grassi, apprezzata protagonista delle serate “ArteInsieme”, e il dott. Gabriele Allevi, responsabile del progetto Terra Sancta Museumdi Gerusalemme. Modererà Luciano Piscaglia, giornalista di TV2000.

La mostra documenta, grazie al restauro coordinato dalla ditta Piacenti Spa di Prato, lo splendore ritrovato della Basilica della Natività di Betlemme e dei suoi mosaici, e ciò che è nato intorno a questo lavoro: attraverso pannelli e video si dipana un’eccezionale avventura di unità, bellezza, gratuità, di amicizie e di scoperte, fiorita inattesa nel luogo sacro a tutta la cristianità, al centro di una terra lacerata da guerre, pregiudizi e tensioni.

Orari di visita (ingresso libero e gratuito):

  • Giorni feriali (dal 20/4): ore 17.00-19.00
  • Sabato 22/4, domenica 23/4, martedì 25/4: ore 10.00-12.30 / 15.00-19.00
  • Giorni 20-21-24-26 aprile: aperture serali ore 21.00-22.30 (solo per gruppi su prenotazione)

Per prenotazioni :  cell. 329-3827051; e-mail: info.adglegnano@virgilio.it

La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Legnano, è promossa da Compagnia delle Opere Insubria in collaborazione con Istituto Tirinnanzi, Famiglia Legnanese e Associazione Alcide De Gasperi.