Serata al Piccolo Teatro Strehler

Serata al Piccolo Teatro Strehler

Dai nostri inviati Rebecca C. e Fabrizio G.

imageGiovedì 30 Ottobre, gli alunni delle classi quinte del liceo Talisio Tirinnanzi di Legnano, hanno assistito alla rappresentazione teatrale Enrico IV di Luigi Pirandello, messo in scena da Franco Branciaroli al Piccolo Teatro Strelher di Milano. Lo spettacolo è stato molto bello, sia per la bravura degli attori sia per quella del protagonista che ha recitato monologhi molto intensi.
Alla fine dello spettacolo, tutto il teatro ha ringraziato con un caloroso applauso per la splendida performance degli attori e per le ottime scenografie.
La partecipazione a questa serata ha permesso ai ragazzi di incontrare il teatro di Pirandello, autore importante per il programma di studio della classe quinta e centrale per la comprensione della cultura contemporanea.
Fondamentale, all’interno dell’opera, è il tema della pazzia che ha interessato noi ragazzi e che è stato argomento di discussione in classe, soprattutto perchè era stato già affrontato lo scorso anno studiando Shakespeare.
Ci siamo resi conto che andare a teatro è un grande aiuto per capire meglio un’opera, il suo autore e quello che vuole trasmetterci.

 

 

ENRICO IV
di LUIGI PIRANDELLO

Una produzione CTB Teatro Stabile di Brescia / Teatro de Gli Incamminati

Con FRANCO BRANCIAROLI

regia di Franco Branciaroli
scene di Margherita Palli – luci di Gigi Saccomandi
con (in ordine alfabetico) Tommaso Cardarelli, Melania Giglio, Daniele Griggio, Giorgio Lanza, Valentina Violo, Antonio Zanoletti

imageimage