Una giornata all’università

Una giornata all’università

Tre studenti del liceo Tirinnanzi alle olimpiadi della Fisica

Ogni anno vengono proposte alle scuole superiori le “Olimpiadi di fisica”, una serie di test e problemi riguardanti argomenti di fisica del triennio. In base ai risultati ottenuti in ogni scuola, vengono scelti i cinque ragazzi migliori. Quest’anno i risultati della classe terza sono stati molto buoni: tre studenti hanno totalizzato il punteggio richiesto per passare al livello superiore: Pietro Raimondi, Marco Di Cesaria e Marta Roggiani.

Sentiamo il loro racconto:

“…Siamo quindi stati ammessi alla prova successiva. Per poterla affrontare nel modo migliore abbiamo avuto la possibilità di frequentare dei corsi di approfondimento presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano. La prima volta che ci siamo andati, siamo rimasti alquanto spiazzati, perché eravamo gli unici studenti di classe terza, mentre quasi tutti erano di classe quarta ma soprattutto di quinta. Siamo stati sorpresi anche dagli argomenti di cui abbiamo parlato e dalla modalità in cui venivano trattati: venivano date per scontate diverse conoscenze che noi non possedevamo, non avendo ancora svolto il programma di fisica di quarta e di quinta… Nonostante ciò, con un aiuto da parte della professoressa che teneva il corso, siamo stati comunque in grado di seguire le lezioni.

Siamo molto felici di avere la possibilità di vivere questa esperienza, perché riteniamo che per poter apprezzare la fisica non bisogna mai essere sazi di quanto si è arrivati a conoscere. Ci siamo resi conto che in classe studiamo solo una piccola parte di questa disciplina, quindi attività di questo tipo possono solo giovare, specialmente se si è attratti e affascinati da questo mondo, come lo siamo noi!”