
03 Nov Al Liceo Tirinnanzi si può incontrare il mondo anche a distanza!
Per gli studenti delle classi quinte del Liceo Tirinnanzi la prossima sarà una settimana all’insegna degli incontri: i ragazzi avranno l’occasione di approfondire tematiche inerenti al percorso di studio e legate alle discipline di Disegno e Fisica attraverso l’incontro e il dialogo con affermati professionisti e ricercatori scientifici
Ieri lunedì 2 novembre gli studenti hanno dialogato con l’architetto Nicolò Bertino, architetto progettista presso lo studio giapponese SANAA (Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa).
Attraverso alcuni esempi concreti legati ad importanti progetti seguiti in prima persona l’arch. Bertino ha aiutato i ragazzi a capire come prende forma un progetto architettonico a partire dalle esigenze e dal concept di progetto.
Domani, mercoledì 4 novembre le classi quinte parteciperanno all’International Cosmic Day, iniziativa mondiale organizzata da alcuni dei laboratori leader nella ricerca della fisica delle particelle che ha lo scopo di far incontrare studenti, insegnanti e ricercatori per scoprire e approfondire le proprietà e il significato delle informazioni che ci arrivano dall’universo attraverso i raggi cosmici.
E’ un’occasione interessante ed eccezionale per gli studenti come approfondimento del programma di fisica del quinto anno: durante il collegamento infatti si assisterà a una misura in diretta, fatta dal rivelatore Cosmic Ray Cube, del flusso di muoni, argomento che sarà oggetto di studio dei prossimi mesi.