Approfondimento sulle elezioni presidenziali americane al Liceo

Approfondimento sulle elezioni presidenziali americane al Liceo

L’ultimo giorno di scuola prima del ritorno in Didattica a Distanza si sono tenuti due momenti di incontro sulle elezioni presidenziali americane.

Le classi terze e quarte hanno assistito in presenza presso l’auditorium dell’istituto mentre le quinte hanno partecipato da remoto attraverso la piattaforma su cui vengono erogate le lezioni a distanza.

L’argomento di attualità che aveva suscitato interesse e discussione durante le lezioni di inglese in classe è stato approfondito dal prof. Luca Castellin, docente presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica di Milano. Oltre a spiegare la costituzione politica degli Stati Uniti, il sistema elettorale e l’organizzazione della campagna elettorale il prof. Castellin ha analizzato dati e sondaggi sulla situazione attuale a poche settimane dal voto.

Nel pomeriggio ci siamo infatti collegati in diretta con il prof. Jose Rodelgo Bueno, preside della St. Brendan High School di Miami (Florida), scuola presso cui ogni anno (Covid permettendo) alcuni dei nostri studenti sono accolti per frequentare un trimestre all’estero. Il prof. Rodelgo ha dialogato in inglese con i nostri studenti mostrando quale sia la reale percezione del fenomeno “elezioni presidenziali” per chi vive negli Stati Uniti.

Entrambi i momenti hanno visto la partecipazione attenta e vivace di studenti e docenti: la disponibilità dei relatori, le domande e gli interventi dal pubblico hanno aiutato a fare chiarezza su quanto sta accadendo e hanno fornito criteri utili per aiutarci a formulare autonomamente un giudizio critico su quanto vediamo accadere.