MUSICA AL LICEO: “LA DIVINA COMMEDIA ATTRAVERSO LA MUSICA DI FRANZ LISZT”

MUSICA AL LICEO: “LA DIVINA COMMEDIA ATTRAVERSO LA MUSICA DI FRANZ LISZT”

Il Liceo ha preso parte alla Rassegna Musicale “La musica unisce la scuola” organizzata da INDIRE, in collaborazione con il Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti.

Si tratta di un’iniziativa volta a dare la possibilità alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e agli Uffici scolastici Regionali di condividere video e progetti delle attività musicali poste in essere durante l’anno scolastico 20202021.

Gli studenti delle classi terze e della classe quinta A hanno accolto con grande entusiasmo questa opportunità, realizzando un video interdisciplinare (musica e letteratura) di teatro-musica con l’obiettivo di presentare il modo in cui viene affrontata e vissuta la disciplina musicale nel nostro liceo.

Come si evince dal titolo “La Divina Commedia attraverso la musica di Franz Liszt” il video, realizzato dai ragazzi, guidati dalle prof.sse Elena Fratipietro, Beatrice Bringhenti e Alice Serrao, si proponeva l’obiettivo di presentare il modo in cui gli studenti hanno compreso e fatto propri alcuni versi della Commedia attraverso l’ascolto della Sinfonia Dante e della Sonata Dante del compositore romantico Franz Liszt che con queste composizioni ha voluto rendere omaggio al sommo Poeta interpretando in chiave musicale i canti III e V dell’Inferno e alcuni passi del Paradiso.

Un’esperienza certamente interessante non solo dal punto di vista didattico, ma soprattutto umano. Nonostante la distanza dovuta alla pandemia che ha costretto a realizzare il progetto da remoto, ancora una volta il desiderio di conoscenza e di sapere ha prevalso, permettendo ai ragazzi di lavorare insieme e scambiarsi idee e opinioni.

La Musica, anzi il Desiderio del sapere, unisce la scuola.

Il video è stato pubblicato sulla pagina dell’iniziativa QUI !