
11 Giu Un’amicizia tra ragazzi e tra scuole dall’altra parte del mondo!
“L’amicizia nasce dalla semplice compagnia quando due o più dei compagni scoprono di avere in comune qualche intuizione o interesse o persino gusto che gli altri non condividono e che, fino a quel momento, ognuno credeva di essere il proprio tesoro unico. La tipica espressione di apertura dell’amicizia sarebbe qualcosa come: ‘Cosa? Anche tu? Pensavo di essere l’unico!’”. (C. S. Lewis)
Lewis parla dell’amicizia in questi termini: un individuo capisce di non essere più solo nell’istante in cui, comunicando con l’altro, scopre che anche lui condivide gli stessi interessi, gusti e domande. Una volta svelata questa comunanza, quello che prima era solo un conoscente diventa amico, compagno di viaggio, uno che cammina nella stessa direzione.
Ma un rapporto così è possibile solo con chi condivide con noi la stessa lingua e Paese? O è possibile anche con chi si trova a km di distanza da noi?
Questa la sfida che è stata lanciata ai ragazzi di prima liceo dalla professoressa Zappa!
I nostri alunni, infatti, hanno fatto esperienza di questa apertura con studenti coetanei australiani della MacKillop High School di Melbourne. Si tratta dell’istituto con cui il nostro liceo collabora da tempo e che accoglie i nostri studenti per un trimestre nel periodo estivo.
I ragazzi hanno ricevuto alcuni video registrati da loro coetanei australiani che servendosi della loro lingua madre e di alcune frasi in italiano hanno raccontato di loro, dei loro interessi e delle loro vacanze. La risposta degli alunni di prima è stata immediata: brevi video in inglese e italiano indirizzati a un amico, ad una persona che potrebbe vedere la loro stessa verità e condividere parte del loro cammino.
David Coates, professore della MacKillop High School, ha commentato: “Per noi e i nostri studenti è stato davvero bello cogliere questa opportunità per approfondire i legami tra le nostre scuole. Speriamo che sia solo l’inizio delle amicizie tra questi studenti che hanno partecipato.”
Anche noi ci auguriamo che da piccole occasioni di condivisione possano nascere grandi rapporti, perché come dice Lewis “What draws people to be friends is that they see the same truth. They share it.”