Lezioni di subacquea

Lezioni di subacquea

Anche quest’anno il Liceo Tirinnanzi ha deciso di offrire la possibilità a tutti gli studenti della classe quarta di avvicinarsi al mondo della subacquea. Questo progetto, in collaborazione con gli Amici del blu, è iniziato tre anni fa e vista l’attiva partecipazione è stato nuovamente proposto. Il progetto ha un duplice scopo: conoscere il mondo marino nelle sue peculiarità e bellezze e favorire, attraverso un percorso interiore, lo sviluppo personale di ogni partecipante. 425168_330351240345725_993399165_a

Ciascuno studente acquisirà la consapevolezza della propria respirazione e imparerà a controllarla per un buon uso dell’aria a disposizione, verrà quindi insegnato come dominare la propria ansia e godersi appieno questa nuova esperienza. Tramite questo corso si punta anche a istruire gli alunni al raziocino, a una consapevolezza situazionale e infine a una capacità decisionale, sempre utile nella vita.

Il corso di subacquea è articolato in una lezione teorica e quattro pratiche. Le due classi, 4^a e 4^b, hanno partecipato a una lezione introduttiva tenuta da due membri dell’associazione “Amici del Blu”, Daniele e Walter, nella quale è stato illustrato il percorso formativo dei prossimi mesi. Nella lezione teorica, gli studenti hanno avuto la possibilità di imparare alcune nozioni basilari di questo sport. É stato illustrato nel dettaglio il funzionamento di tutta l’attrezzatura necessaria tra cui bombole, gav ed erogatori e sono state date indicazioni ben precise per poter svolgere tale sport in totale sicurezza. Ciascun studente ha ricevuto un manuale che contribuirà alla sua formazione.

Verso il termine dell’anno scolastico, durante un’uscita didattica nel parco nazionale di Portofino, in un contesto paesaggistico unico ed incantevole,  gli studenti avranno modo di testare sul campo quanto imparato durante il corso di diving, in quanto saranno impegnati in una vera e propria immersione in mare.Alla fine di questo corso chi lo desidera potrà proseguire l’esperienza partecipando ad ulteriori lezioni serali e, dopo avere superato un esame, conseguirà  il brevetto di primo livello.  La prima lezione pratica che vedrà gli alunni impegnati negli esercizi di assetto sarà venerdì 8 novembre.