
29 Mar Musica al Liceo: “Il mestiere del musicista: quando una passione può trasformarsi in un lavoro” – Una proposta per l’orientamento.
Quella del musicista è una carriera difficile, che prevede non soltanto un talento innato, ma anche un lungo percorso di studio e di esercizio quotidiano. E, nonostante la crisi del settore, il nostro Paese, considerato tra i più “musicali” del mondo, da secoli prepara i migliori professionisti della musica.
Come mai, dunque, proprio in Italia si fatica a considerare il “fare musica” un lavoro?
Gli sbocchi professionali che la musica offre sono molteplici: produzione musicale, musicoterapia, insegnamento, ingegneria del suono, imprenditoria. Tutte possibilità su cui, purtroppo, vi è scarsa informazione.
Fare chiarezza è l’obiettivo e l’invito cui sono chiamati, martedì 30 marzo, i ragazzi del triennio.
Un incontro con il musicista e imprenditore Cesare Bonfiglio, docente di chitarra e direttore della rinomata scuola Nuova Busto Musica (Busto Arsizio), servirà non solo a far luce sui molti dubbi e curiosità circa l’universo musicale inteso come lavoro, ma anche a guardare da una diversa prospettiva l’annosa questione della ricerca della propria vocazione futura.
La testimonianza di Cesare aiuterà a comprendere che la domanda più importante da cui partire è: che cosa amo fare?
Il lavoro deve muovere prima di tutto da una grande passione.