
29 Mar Dalla noia nasce un progetto di ripasso smart!
In queste settimane di scuola a distanza, diversi ragazzi di quinta mi hanno segnalato che si stavano annoiando. Quest’anno, uno degli argomenti che avremmo messo a tema sarebbero stati proprio gli stati d’animo; ho quindi pensato di accettare la sfida e di provocarli su questo.
Abbiamo assegnato da leggere un racconto. “L’uomo che non conosceva la noia” (CLICCA QUI PER LEGGERLO)
Poi, li abbiamo invitati a riflettere su questo stato d’animo, a paragonarsi e giudicare questa esperienza, ponendo loro alcune domande.
Ecco la risposta di Arianna e il lavoro che ne è nato:
“Un giorno poi, il papà mi ha proposto di fare una cosa nuova e divertente sfruttando quello che so fare bene e cioè lo studio. Ho pensato di registrare delle lezioni di ripasso delle materie di studio come geografia, storia o scienze e condividerle con altri bambini, sperando che possano essere utili anche a loro in questo periodo. La difficoltà è molta, perché mio papà mi fa fare un’unica registrazione senza lavorarci dopo. Ci prepariamo il materiale prima: lista di argomenti e foto, poi io registro e lui fa la regia: è complicato ma divertente! Ho creato un canale tutto mio, con il mio logo, le musichette che mi piacciono e lo sfondo che ho scelto da sola e tra poco arriverà anche una nuova T-shirt ordinata da papà con la stampa del programma!
Questo progetto mi ha dato degli stimoli nuovi, che insieme ad altri giochi e sfide, riempiono la mia giornata. Secondo me non esiste un metodo fisso per non annoiarsi ma bisogna scegliere di fare delle cose diverse dal solito e magari di cui hai curiosità.”