14 Mag L’insegnamento della musica alla Scuola Primaria
Nella scuola primaria L’Arca di Legnano e Don Luigi Monza di Cislago, la proposta dell’apprendimento della musica avviene anche attraverso il coinvolgimento corporeo e il canto: perché la concretezza dell’esperienza possa diventare paradigma e bagaglio al quale attingere per osservazioni e riflessioni sulla musica e sulla sua complessità.
Il tempo, il ritmo, le note acute o gravi, lunghe o corte, le danze, le canzoni, i primi strumenti ritmici, tutto concorre a coinvolgere attivamente il bambino affinché l’ora di lezione si trasformi in un vero e proprio laboratorio espressivo.
La musica esprime, attraverso un linguaggio universalmente comprensibile e affascinante, i più alti sentimenti del cuore dell’uomo.
Il bambino, fin dalla nascita, riconosce l’esperienza musicale come sua propria e rivela delle attitudini: liberamente improvvisa e crea rielaborando gli spunti ritmici e melodici a lui proposti.
Attraverso il lavoro di educazione musicale intendiamo sostenere e guidare questo atteggiamento di apertura, curiosità e ascolto nei confronti del mondo dei suoni, affinché i bambini possano essere condotti da un apprezzamento originario a una fruizione sempre più consapevole, raffinata e personale della musica.