15 Feb UN INCONTRO “STORICO” ALLA SCUOLA DON LUIGI MONZA
Lunedì 30 gennaio è venuto il professore Matteo Capitani, del Liceo Scientifico Tirinnanzi ad introdurre i bambini di quarta alla civiltà greca, al centro del percorso di storia di quest’anno. “L’approccio alla storia avviene attraverso la narrazione storica mediata dall’insegnante, il metodo è volto a favorire un percorso di immedesimazione nelle vicende dei personaggi che hanno segnato la storia antica” (Dal PTOF della scuola).
Il professore ha saputo coinvolgere e affascinare i ragazzi con il suo modo di guidare la lezione e alla fine dell’incontro le domande degli alunni non si sono fatte attendere. I bambini sono stati colpiti dal fatto che il prof. Capitani abbia spiegato loro la storia, aiutandoli ad immedesimarsi nei fatti (democrazia, filosofia, combattimenti).
Ecco alcune riflessioni emerse il giorno dopo in classe:
“Ieri a scuola è venuto Matteo Capitani, un professore del liceo Tirinnanzi, che ci ha fatto imparare molte cose interessanti sui Greci che non sapevamo ancora. Mi ha colpito dell’incontro il fatto che i Greci inventarono la matematica, la geometria, la musica e la democrazia; insomma, i Greci hanno scritto un pezzo di storia! “
“Ho imparato che i Greci hanno inventato le materie che studiamo ancora oggi. “
“Hanno inventato anche le vocali dell’alfabeto e hanno girato al contrario le lettere inventate dai Fenici; con tutte le lettere hanno scritto delle parole e poi hanno inventato delle storie.
“Ho scoperto che i Greci hanno vinto contro milioni di soldati persiani; con solo trecento uomini, i Greci, hanno sconfitto l’esercito persiano.
“Mi ha colpito che i Greci facevano i giochi di motoria, le Olimpiadi.
“Ho scoperto che la storia non è fatta solo di fatti, ma dai personaggi.
“Il professore ci ha insegnato nuovi nomi dei personaggi e nuove parole molto interessanti”
“Mi ha colpito il modo in cui il professore ci ha spiegato le cose che non sapevamo, facendo degli esempi con noi”
“Io ho imparato che le civiltà siamo anche tutti noi che impariamo”.
“Sono stata colpita dal fatto che il professore sapeva tutte queste cose”.