10 Ott Un viaggio nella Preistoria per le terze della primaria
Venerdì 5 ottobre, le classi terze delle scuole primarie “L’Arca” e “Don Luigi Monza” si sono recate in Val Camonica sulle tracce dei Camuni, un popolo ingegnoso che visse in questa valle per tutta la Preistoria.
Al museo didattico d’arte e vita preistorica, i bambini hanno incontrato l’archeologo Ausilio Priuli che ha affascinato tutti con queste parole: “Tutto quello che abbiamo è dato dalla somma delle esperienze dell’uomo passato”.
È iniziata così un’esperienza davvero unica: il signor Priuli ha scheggiato una punta di freccia davanti agli occhi stupiti di tutti, ha tessuto un filo di lino con un telaio riscostruito grazie ai disegni incisi sulle rocce, ha acceso il fuoco e ha fatto provare ai bambini il trapano inventato dall’homo sapiens sapiens.
Ciascuno ha poi affrontato la prova del labirinto, un antico rito che sanciva l’avvenuto passaggio all’età adulta. Nel pomeriggio i bambini hanno potuto ammirare al parco di Naquane, le numerosissime incisioni rupestri che i Camuni hanno realizzato come preghiera al dio Sole.
Sulle pietre sono raffigurate anche le persone che vivevano nei villaggi e i vari momenti della vita quotidiana: un vero e proprio libro a cielo aperto.
Infine i bambini sono ritornati dalle loro famiglie arricchiti e curiosi, desiderosi di proseguire nella scoperta e nella conoscenza della storia alla quale appartengono: la storia dell’uomo.