É tempo di consegna delle pagelle alla scuola primaria!

É tempo di consegna delle pagelle alla scuola primaria!

Questa settimana, i bambini delle Scuole Primarie Arca e Don Luigi Monza hanno ricevuto le schede di valutazione (pagelle) relative al primo quadrimestre.

Hanno lavorato per mesi, imparato cose nuove, esercitato le competenze acquisite. Hanno anche sperimentato le loro capacità cimentandosi in situazioni nuove, inoltrandosi in quella che gli addetti ai lavori chiamano zona di sviluppo prossimale; si tratta di quello spazio in cui gli alunni, a partire da quel che già sanno, ci svelano le loro potenzialità.

Durante le settimane scorse, gli insegnanti di ciascuna classe si sono incontrati nuovamente e, per la terza volta dallinizio dellanno scolastico, hanno condiviso le osservazioni raccolte per ogni loro studente, arrivando a valutare gli apprendimenti di ciascuno.

La scheda di valutazione è “una fotografia” della situazione di ciascuno. Vi si trovano descritti i passi già fatti e quelli che restano da fare. Ecco perché, nelle nostre scuole, ci teniamo particolarmente a leggere il contenuto delle schede insieme ai primissimi destinatari di esse: i bambini! Prima ancora che arrivino ai genitori, gli insegnanti riservano del tempo per condividerne il contenuto con ciascuno dei propri studenti. Nelle scorse mattine, le situazioni che potete vedere ritratte nella gallery erano allordine del giorno. Per chi frequenta le nostre scuole, dalla classe seconda in poi, questo momento è attesissimo!

Quando ci leggi le pagelle?iniziano a chiedere i piccoli studenti nel mese di febbraio. Per i primini è una vera e propria sorpresa che condividono prontamente con i loro genitori una volta arrivati a casa, tentando di raccontare tutto quel che si ricordano di ciò che la maestra ha detto loro.

Occorre chiedersi perché sia necessario investire tutto questo tempo per decidere, scrivere, leggere, consegnare una scheda. Gli insegnanti delle scuole Tirinnanzi sanno bene che Valutare significa attribuire valore! Dare valore ad ogni passo per aiutare lalunno a prendere consapevolezza del proprio cammino. Un cammino che tiene dentro anche tutte le mancanze e gli errori che, solo così, diventano vera e propria risorsa, al pari delle cose ben fatte! 

Alle Scuole Primarie Arca e Don Luigi Monza, ogni insegnante lavora e valuta nella certezza che Tu sei di più” e con il desiderio che accada ciò che racconta il professor Alessandro DAvenia: 

Un discepolo si impegna a fare di più solo se sa di essere di più dell’esito. Solo così lo studente diventa protagonista del sapere, la verifica diventa dialogo e la partita dopo tanto allenamento. La paura è sostituita dalla responsabilità, l’ansia dalla curiosità, la fatica dalla sfida.