18 Mag A spasso nel West per imparare le decine alla primaria
Già da molti anni desideravamo provare l’esperienza di questo gioco matematico ideato da una nostra amica, per far conoscere tutto l’argomento “decina” ai bambini di prima alla primaria L’Arca!
Quest’anno, finalmente, abbiamo allestito la miniera sul palco dell’aula magna e il villaggio indiano in una delle aule. Abbiamo potuto invitare la nostra amica maestra Laura, che ha guidato i bambini in miniera, dove hanno raccolto 10 pepite d’oro alla volta e riempito il sacchetto della decina.
Dopo aver riempito alcuni sacchetti, la carovana si spostava nel canyon, in cui l’indiano Muto ritirava i sacchetti, controllandone insieme ai pionieri l’esatta quantità. Infine, ogni volta che, con dieci sacchetti si riempiva una cassa, egli invitava i cercatori a caricarla sul carro. Una mattinata di grande lavoro, di curiosità, di entusiasmo dei bambini, che si sono ritrovati a contare sino a 1267 e 1445 pepite, senza colpo ferire …
L’ambientazione era emozionante: entrati in aula magna, accolti dal buio, proprio come in una vera miniera, e dalla musica di Morricone di sottofondo, i bambini hanno atteso il proprio turno per entrare, osservando immagini storiche di vecchie miniere. Successivamente, invitati dall’indiano a controllare il loro tesoro, hanno compreso al volo il valore posizionale delle cifre e ciò che ogni simbolo (pepita, sacchetto, cassa, carro) richiamava.
Ma, come ci diciamo sempre: non finisce mica qui! Appuntamento in seconda …