“Che bello apparecchiare la tavola!”

“Che bello apparecchiare la tavola!”

Il due ottobre  i bambini di  Prima A della scuola primaria L’Arca (a cui faranno seguito tutte le classi) hanno dato avvio ad un percorso di educazione alimentare. Il progetto si pone l’obiettivo di far gustare la bellezza di pranzare insieme, apprezzando il cibo che viene servito.

educazione alimentare Arca 2013 2

A tal scopo il percorso prevede tre tappe:

1)     Come si prepara la tavola per un pranzo piacevole

In questa  prima fase i bambini, divisi per classi, saranno accompagnati in mensa e, con l’aiuto delle maestre  e delle inservienti della società di ristorazione Pellegrini, saranno invitati ad apparecchiare, imparando così che una tavola ben preparata rende il pasto più piacevole.

2)     Come si sta tavola per un pranzo gustoso

Nella seconda fase si faranno vere e proprie “lezioni di galateo”; i bambini saranno condotti in mensa prima dell’arrivo dei pasti e,  guidati da un genitore esperto di “bon ton”, impareranno come ci si siede a tavola, come si afferrano la forchetta, il coltello, il cucchiaio, come si usa il tovagliolo, come si taglia il cibo, come si appoggiano le braccia sul tavolo, come ci si pulisce la bocca… insomma tutto ciò che rende il pranzo più gustoso!

3)     Che cosa si mangia a tavola per un pranzo nutriente e sano

La terza fase sarà introdotta dall’intervento di un nutrizionista che spiegherà  alle maestre e ai bambini quali cibi occorre consumare per un pasto nutriente e sano e proseguirà, giorno dopo giorno, con l’invito che le maestre rivolgeranno ai bambini a prendere visione del menù quotidiano e ritrovare nelle pietanze proposte la combinazione bilanciata di carboidrati, proteine, sali minerali e vitamine.

educazione alimentare Arca 2013 1

Buon appetito!!!