Distanti ma … cantanti !

Distanti ma … cantanti !

In questi mesi, la scuola è entrata nelle case dei nostri studenti ed è diventata una presenza quotidiana che ha coinvolto non solo i bambini, ma anche le loro famiglie.

La classe è diventata accessibile a gruppi allargati di persone che necessariamente si sono trovati “dietro le quinte”a partecipare a questo grande tentativo di continuità didattica che è la scuola a distanza.

La videochiamata è oggi lo spazio entro il quale si compie un incontro tra la maestra e i bambini e tra i bambini stessi e rappresenta l’occasione per investire sulla relazione che tiene strette queste persone. Alle maestre manca il contatto con i propri alunni e ai bambini manca la presenza fisica delle insegnanti. E anche se siamo certi che nessun tentativo di collegamento potrà mai sostituire questa relazione, assistiamo ad una messa in campo di tutti gli strumenti che gli insegnanti hanno a disposizione per riuscire quotidianamente a incontrare i bambini.

Qualche giorno fa, una maestra di prima raccontava che, a conclusione di una lezione, è successo qualcosa di straordinario…
Così come accadeva quotidianamente, nella propria aula, ogni videolezione si conclude con un momento divertente durante il quale si canta e si balla insieme, sulle note della chitarra suonata proprio da lei.

Un giorno, un bambino ha chiesto la possibilità di far partecipare le sorelline a questo momento e la maestra, accogliendo volentieri la proposta, ha coinvolto un pezzetto di quella famiglia. La bellezza che racconta di aver visto in quell’incontro così imprevisto l’ha portata a pensare di poter estendere l’invito proposto da quel bambino a qualunque familiare dei suoi alunni.
“Bambini, ora ci salutiamo e lo facciamo come sempre cantando una bella canzone! Invitate chi volete: mamme, papà, fratelli”.

I primini non se lo sono fatti ripetere due volte e in un batter d’occhio hanno coinvolto le loro famiglie che si sono divertite ad imparare, giorno dopo giorno, parole, melodie e gesti che accompagnano i canti proposti.
Le maestre di questi bambini hanno immortalato in una fotografia qualche frangente di questi momenti.
Le facce dei bambini e la presenza dei loro genitori parlano da sole!
La bellezza di un piccolo momento così semplice ma così atteso e partecipato dai bambini, quella stessa bellezza che ha fortemente colpito la maestra è proprio evidente.
Questo è solo un piccolo spaccato di scuola e come questo ce ne sarebbero tanti altri da raccontare.
Ciò che è accaduto in questa classe ci offre l’occasione per dire grazie anzitutto agli insegnanti, per il modo con cui anche a distanza tengono compagnia ai propri alunni.

Grazie ai bambini, dalle cui intuizioni, ancora una volta, nascono delle occasioni uniche.

E grazie alle famiglie, che in un momento così straordinario, condividono con noi l’impegno e la bellezza di fare scuola.