10 Dic Giochiamo a Bullerby?
Quest’anno nella classe seconda A della scuola primaria L’Arca, stiamo leggendo “Il LIBRO DI BULLERBY”.
Oltre ad essere divertente e a narrare le vicende di bambini di sette e otto anni, questo capolavoro scritto da A. Lindgren ci permette di vivere esperienze interessanti che diventano occasione di apprendimento e di giudizio su ciò che viene raccontato nella storia.
La scorsa settimana, abbiamo trascorso un pomeriggio a Bullerby. I bambini, dopo aver deciso con la maestra quali oggetti portare a scuola, hanno allestito degli spazi di gioco per poter rappresentare alcune vicende del libro ed immedesimarsi nei personaggi.
Per meglio immergersi nell’atmosfera nordica, hanno conosciuto il sapore della cannella e gustato pane imburrato, merenda tipica dei luoghi descritti in Bullerby. Infine hanno imparato, in lingua inglese, i nomi degli oggetti utilizzati per giocare: un lavoro di CLIL realizzato insieme alla maestra Giulia.
Nei giorni successivi, hanno narrato l’esperienza in un breve testo iniziato in gruppo e concluso con un lavoro personale. Raccontare per iscritto un’esperienza vissuta permette ai bambini di “riguadagnarla”.
La narrazione collettiva favorisce il perfezionamento di strutture sintattiche e di nuovi termini. Un apprendimento fra pari che viene accompagnato e sostenuto dall’insegnante.
La conclusione personale intitolata “Cosa mi è piaciuto” ha infine permesso di giudicare l’esperienza: indubbiamente, la maestra ha avuto la conferma del fatto che il lavoro sia stato un grande successo per tutti!!