
27 Apr Il nostro contributo per il Grande Giubileo della Misericordia
Due insegnanti delle nostre scuole raccontano del lavoro proposto ai ragazzi della scuola primaria L’Arca e della scuola media S.M. Kolbe durante la Quaresima, da cui è nato un “libretto” utilizzabile da tutti.
Questo lavoro è nato dalla volontà di prendere sul serio ciò che Papa Francesco ha detto a tutti i cristiani del mondo nel documento di indizione del Giubileo Misericordiae Vultus :“E’ mio vivo desiderio che il popolo cristiano rifletta, durante il Giubileo, sulle opere di misericordia corporale e spirituale”.
In Quaresima, come percorso di preghiera del lunedì per la scuola primaria L’Arca e attraverso due incontri per la media S.M. Kolbe, abbiamo voluto presentare ai nostri ragazzi le opere di misericordia corporale cogliendole nella loro origine, cioè nel riferimento alla persona di Gesù :“In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto ad uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me” ( Mt 25, 40).
Gesù è il soggetto e l’oggetto dei gesti di amore e di carità ed è anche il giudice che, alla fine della vita, valuterà ciascuno di noi sul criterio della condivisione e della cura.
Abbiamo presentato le sette opere nel loro insieme e ciascuna opera singolarmente secondo tre momenti:
- la lettura di un brano del Vangelo in cui Gesù incontra uomini e donne del suo tempo, amando la loro vita e condividendo il loro bisogno attraverso gesti concreti;
- la spiegazione di un dipinto, scelto dal patrimonio artistico della nostra tradizione, che mette in risalto aspetti particolari della narrazione evangelica e che la rende più comprensibile e coinvolgente;
- il racconto sintetico della vita di un santo o di un beato vicino a noi nel tempo e nella sensibilità, che ha documentato come l’esistenza vissuta nell’amore a Gesù attraverso gesti concreti di cura e di condivisione nei confronti dei fratelli uomini, dei più piccoli, dei più fragili, dei più bisognosi, sia più ricca, interessante e soddisfacente.
I ragazzi hanno seguito con attenzione, interesse e curiosità.
Sollecitate da alcuni colleghi, abbiamo deciso di offrire, a tutti coloro che lo vorranno, questo nostro contributo nella speranza che ciò che ha mosso e commosso noi possa essere scoperta ed aiuto anche per la vita di altri.
Mariangela e Laura