Imparare a conoscere la lunghezza… lungo il corridoio!

Imparare a conoscere la lunghezza… lungo il corridoio!

Le classi terze dell’Arca, ormai alle prese con le misure di lunghezza convenzionali, si sono cimentate nel misurare la lunghezza del corridoio della scuola. Ecco come raccontano la loro esperienza.

Inizialmente, per verificare le misure stimate da ciascuno, abbiamo proposto di utilizzare uno strumento simile al metro, lungo 3 metri ma, ben presto, tutti abbiamo riconosciuto che era troppo corto e dunque scomodo per misurare il lungo corridoio.

Ecco alcune delle idee che ci son venute per risolvere il “problema”:

  • Clara: Ogni 3 metri mettiamo un quaderno, poi sommiamo.
  • Filippo L: Ogni 3 metri faccio una riga con la matita.
  • Marco: Faccio i passi più lunghi che posso.
  • Nicola: Uso il metro e quando arrivo a 3 metri ricomincio.
  • Sveva: Metto un bambino ogni 3 metri.

Usciti dall’aula, ci siamo diretti all’inizio del corridoio, in corrispondenza della 5^B.

La maestra ci ha domandato: Cosa ci interessa guardare?

  • Sveva: Il corridoio ha la forma di un rettangolo
  • Marco: Per terra ci sono dei quadrati: le piastrelle, tutte uguali per forma e dimensione; le conta: sono 110.
  • Yann: Misuriamo il lato della piastrella, quello che è nella stessa direzione del corridoio.

 

P1130211

Della piastrella, misuriamo il lato che ci interessa.

P1130213

Il lato della piastrella misura 60 centimetri.

  • Luca C: Per sapere quanto è lungo il corridoio devo fare 60 cm x 110 piastrelle.
  • Yann: Se con questo “metro” possiamo misurare al massimo 3 metri, non ci basta per misurare tutto il corridoio!

P1130214

Decidiamo di prendere in considerazione l’idea di Sveva, quindi misuriamo fino a 3 metri, e scopriamo che…

  • Gaia: 3 metri corrispondono a 5 piastrelle; una piastrella è lunga 60 cm; 60 cm x 5 = 300 cm
  • Yann: Cioè 3 metri!
  • Gaia: Contiamo 5 piastrelle alla volta e mettiamo un bambino ogni 5 piastrelle.

P1130220

Lungo il corridoio si sono posizionato 22 bambini, uno ogni 5 piastrelle.

La maestra incalza: Allora, quanto è lungo il corridoio?

Luca B: Basta moltiplicare 3 metri per 22 volte e poi aggiungere la lunghezza della piastrella che avanza.

3 metri x 22 = 66 metri

66 metri + una piastrella = 66 metri e 60 centimetri.

Ecco la misura della lunghezza del nostro corridoio!

Grazie a noi, ora la conoscete anche voi!