Una storia tutta da esplorare

La giornata preistorica spalanca lo sguardo dei bambini di terza

La giornata preistorica spalanca lo sguardo dei bambini di terza

Prima delle vacanze di Natale, alla scuola primaria Arca di Legnano, le classi terze hanno partecipato ad una giornata speciale ricca di scoperte e attività.

Quest’anno, i bambini affrontano lo studio della Preistoria e di tutti gli straordinari progressi che l’uomo ha compiuto in quel periodo.

Come un bambino di otto anni può comprendere le difficoltà, le esigenze, le opportunità che l’uomo aveva in un’epoca così lontana da quella contemporanea e in un mondo così diverso da quello in cui viviamo oggi?

L’esperienza è la strada maestra per raggiungere questo obiettivo.

In precedenza, le classi terze hanno potuto visitare i luoghi della Valcamonica che custodiscono preziosissimi reperti e ricostruzioni risalenti all’epoca preistorica. Il guadagno di una totale immersione in un ambiente stimolante per introdursi completamente in una storia così distante nel tempo è stato immenso.

Nel frattempo infatti, ha preso avvio il lavoro di studio vero e proprio che è stato e continua ad essere in strettissima connessione con quanto visto e sperimentato “sul campo” tanto che gli esempi, le analogie, le spiegazioni derivano sempre dal richiamo di quell’esperienza vissuta insieme. Proprio per il grande guadagno che i bambini hanno tratto in quella situazione, nel mese di dicembre, abbiamo organizzato una giornata preistorica a scuola!

La maestra di arte è arrivata in aula con dei grandi blocchi di creta. Ogni bambino ha maneggiato, modellato e decorato il pezzo ricevuto fino a crearne un piccolo recipiente pronto per essere cotto nel forno della maestra. Tutti hanno sperimentato la tecnica dell’incisione riproducendo con un punteruolo sul gesso alcune immagini viste sulle rocce di Capo di Ponte.

Per finire, la maestra di musica ha svelato gli albori della musica raccontando come l’uomo, all’inizio della sua storia, l’abbia scoperta e abbia piano piano imparato a crearla. I bambini si sono immedesimati perfettamente nel personaggio e con pugni battuti sul petto, urla, richiami, percussioni primitive.. hanno dato vita ad un vero concerto preistorico!

É stata una giornata bella e ricca, capace di spalancare lo sguardo verso una STORIA ancora tutta da esplorare, ma dalla quale tutti si sono già lasciati coinvolgere e affascinare.