17 Dic La storia de “La lumachina alla grotta” all’Open Day della Primaria L’Arca
Quest’anno, organizzare gli Open Day è stata una sfida che ci ha costretti a cercare la modalità più adeguata per mostrare il nostro modo di fare scuola che allo stesso tempo però permettesse ai genitori e ai bambini di fruire con facilità la nostra proposta e godere di quel che avrebbero visto.
L’appuntamento del 12 dicembre è stato pensato come un momento di incontro tra maestre e bambini futuri alunni della scuola. Quale miglior strumento di una storia per poter vivere una piccola esperienza insieme che, anche a distanza, potesse essere semplice, facilmente condivisibile e ricca di significato?
Da sempre, in classe, quotidianamente, sperimentiamo la ricchezza di questo strumento: una storia è una storia.. inventata, letta, proiettata su uno schermo, illustrata su un libro.. Una storia cattura l’attenzione e il cuore dei bambini, li attrae come una calamita…
Quale miglior modo allora di accogliere i bambini di 5 anni?
Raccontare loro la storia “La lumachina alla grotta”, un breve racconto, semplice e allo stesso tempo carico di significato.
La nostra maestra Sara ha la capacità straordinaria di mettere in musica qualunque cosa. Ha ricevuto il testo della storia e ha inventato dei brevi canti a tema. Chitarra alla mano, ha accompagnato la lettura di Emanuela, una maestra più unica che rara. Grazie a lei, bambini dell’Arca possono “entrare” in qualunque racconto, affezionarsi, diventarne protagonisti, mettersi in gioco, sorridere e far sorridere.
Questo è quello che proponiamo ai nostri bambini. Questo è quello che più corrisponde loro.
Per tutte queste ragioni, abbiamo scelto di proporre ai nostri futuri alunni una lettura animata.. Perché già potessero sperimentare la potenza e la bellezza di una storia raccontata “alla nostra maniera”.