07 Lug Le Tirinziadi: i giochi olimpici della scuola primaria L’Arca
Durante periodo della didattica a distanza, ho cercato di mantenere vivo e presente il rapporto con i miei alunni. Sono stata costretta dalla realtà a trovare soluzioni alternative al modo solito di fare scuola. Non volevo che perdessero l’occasione del lavoro motorio.
L’ idea delle Tirinziadi è nata da una video lezione con i ragazzi che aveva a tema i Giochi Olimpici. Da subito sono stata travolta dalle loro conoscenze affrontate in storia, durante lo studio della Grecia. Li ho condotti a un confronto tra gli antichi Giochi Olimpici e quelli moderni. Da subito è nato un ricco dialogo, in cui emergeva la loro curiosità, la loro voglia di conoscere tanto che le domande non finivano mai! Mi sono quindi chiesta: come avrei potuto renderli protagonisti di un lavoro cosi bello e affascinante? Ecco come sono nate le Tirinziadi!
I ragazzi, prima di mettersi in azione, hanno svolto un approfondimento dello sport che avrebbero presentato. È nato così un gran lavoro, in cui i ragazzi hanno sperimentato e messo alla prova la loro fantasia motoria, la loro espressività e creatività. Educazione fisica è anche questo!
Maestra Eliana, insegnante di educazione fisica – Scuola Primaria L’Arca