16 Feb L’importanza della poesia alla scuola primaria
Posted at 17:12h in Scuola Primaria L'ARCA
Nella nostra scuola la poesia ha un posto d’onore, come dice il professor Rigotti, “ Una memoria significativa è condizione fondamentale della cultura di una persona, permette di avere un deposito di sapienza presso di se’. È un guadagno che persiste nella vita.”
Per questo, facciamo imparare due poesie al mese ai nostri alunni. In particolare, la poesia che ascolterete di seguito, ha una storia.
L’anno scorso, abbiamo incontrato il poeta Gregorio Curto.
Quest’anno, in occasione del Natale, le classi IV hanno studiato la sua poesia “Lo stupore nella Notte di Natale”, poi, vista l’abilità espressiva dei bambini e l’entusiasmo con cui l’hanno imparata, abbiamo pensato di farla recitare nelle classi prime e seconde, per valorizzare il lavoro dei grandi e suscitare lo stupore nei piccoli.
Autonomamente, i bambini si sono organizzati in piccoli gruppi, si sono assegnati le parti e hanno deciso delle semplici coreografie, per rendere la declamazione più efficace. Ed ecco qua …