
20 Ott Occhi al cielo
Le classi quinte dell’Arca, giovedì 24 settembre, si sono recate in visita all’Osservatorio Astronomico del Campo dei Fiori di Varese. L’uscita didattica si inserisce nel percorso di studio della geografia astronomica.
La visita all’osservatorio è un’occasione per avvicinare i ragazzi alla conoscenza del cielo stellato e dei fenomeni che vi si svolgono, per vedere “in diretta” come e con che strumenti si studiano il cielo e il Cosmo.
Abbiamo colto alcuni commenti dei bambini e una documentazione fotografica che “cattura” il loro stupore per quello che hanno visto e ascoltato e il fascino che l’universo esercita su ciascuno…
“Mi ha colpito molto quando abbiamo guardato il sole, dal telescopio: all’inizio, vedevo una palla arancione, dopo, guardando attentamente, si vedevano dei cerchi neri, le macchie solari. Sul sole ci sono 5600 gradi, sulle macchie solari, dove fa un po’ più freddo, ci sono 4700 gradi.”
“Mi hanno colpito le nebulose e il sole. La nebulosa e’ una specie di nuvola colorata e gassosa, dove si formano le stelle. Per ogni stella che muore, si forma un altro nido per le stelle, cioè del gas che darà vita ad altre stelle.”
“Mi ha colpito scoprire come si rileva il terremoto. La guida ci ha spiegato che, sotto terra, ci sono dei sensori che rilevano i movimenti della terra. Per aiutarci a capire ci ha fatto saltare e il sismografo, da “calmo”, ha cominciato ad agitarsi, tracciando linee molto alte nel foglio!”