10 Set Primo giorno di scuola: insieme, per crescere
9 settembre, primo giorno di scuola.
Tappeto rosso delle grandi occasioni, palloncini rossi e bianchi sulla cancellata, fiori alle finestre… tutto pensato nei minimi particolari, per dire ai nostri ragazzi che li stavamo aspettando, che eravamo lieti di rivederli, che quello era un giorno speciale per tutti.
Gli insegnanti, le segretarie, tutto il personale della scuola era schierato in cortile, in attesa di immortalare il primo alunno che avrebbe varcato la soglia del cancello.
Durante i mesi di chiusura delle scuole, il nostro istituto ha attivato la Didattica a distanza. Lo scopo era chiaro: non lasciar soli i ragazzi e dare continuità al percorso di insegnamento/ apprendimento avviato.
Dopo quest’esperienza, seppur soddisfatti per quanto siamo riusciti a fare, riaffermiamo con decisione che l’insegnamento in presenza rimane la condizione più corrispondente all’attività scolastica.
Essere presenti gli uni agli altri, in uno stesso luogo, rimette al centro la relazione, in particolare la relazione alunno maestro, cuore di ogni proposta educativa in cui lo scopo di chi insegna non sia trasmettere nozioni, ma coltivare il sapere.
“Una scuola per crescere” è il motto del nostro Istituto; anche in questa circostanza, l’attenzione alla crescita dei nostri alunni è stata al centro delle nostre decisioni.
Tutte le azioni per la ripartenza, l’adeguamento degli spazi, la definizione degli orari, la selezione dei varchi d’accesso, la programmazione delle attività possibili in tempo di pandemia, la riorganizzazione degli spazi esterni… (e tanto altro) sono al servizio del desiderio di riavere tutti gli alunni a scuola.
Buon anno scolastico a tutti!